Ven. Nov 21st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Chiรฒzzero da Chiรฒzzero pubblicato il 25 Ottobre 2009 alle 12:06
ITALICA MANUTENZIONE (e io pago)!! Non si tratta affatto di uno slogan, di un logo o di un marchio qualunque. E' piuttosto quello che piรน facilmente potremmo attribuire, sotto forma di copyright, all'italica gente, ove per gente, ben inteso, si intenda i nostri efficientissimi amministratori, locali e non. Quante volte abbiamo assistito euforici, direi anche orgogliosi, alla realizzazione di opere pubbliche di significativa importanza e quante altre volte ancora abbiamo dovuto, nostro malgrado, constatarne il cattivo uso, o peggio ancora, il relativo totale abbandono, almeno in certi casi piรน estremi. Sembra che da noi, nel Bel Paese (e Capoliveri non fร  per niente eccezione), il concetto di mantenimento della "Res" pubblica, costituisca qualcosa di assolutamente astratto. Una specie di optional o qualcosa che all'optional assomiglia moltissimo, non saprei ... Fior fiore di risorse pubbliche utilizzate a ragione per realizzare opere di importanza piรน o meno considerevole per poi, molto spesso, essere lasciate lรฌ, a macerare fra il disinteresse generale. "E IO PAGO"!! E' come se mancasse una sorta di dignitร  all'amministratore di turno, il quale dovrebbe anzi fare il possilbile per rendere efficienti le sue azioni di governo, al fine di poter conseguire un duplice risultato, ossia quello di poter godere, assieme agli altri suoi concittadini, del benefico effetto delle sue proficue azioni amministrative, da un lato, e la gratificazione personale e piena soddisfazione per quanto fatto, dall'altro. Tutte stronzate invece! Al Signor Amministratore interessa solo aver incontrato il consenso popolare che gli abbia consenstito di godere di immediata gratificazione. il resto poi ... Forse anche perchรจ noi cittadini, brontoliamo, ci lamentiamo, ma tutto sommato poi molliamo la presa. i nostri tiepidi interventi sono e restano parole urlate al vento. Dovremmo invece riuscire ad attuare istanze talmente forti da far vergognare, all'occorrenza, chi ci governa, per la propria incapacitร . A Farlo sentire inopportuno, inadeguato e dunque non piรน gradito. Invece, da Berclusconi prima, a Marazzo poi, ci preoccupiamo, eccessivamente ed inutilmente, piuttosto di cosa facciano i nostri politici nella loro sacrosanta vita privata, spostando l'attenzione su argomenti decisamente meno importanti di altri!! Ma, da qui in poi, la storia sarebbe troppo lunga ... "E (intanto), IO PAGO"!!
... Toggle this metabox.