Ven. Lug 4th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
ASA spa pubblicato il 24 Settembre 2020 alle 12:36
โ€œUn anno di sprechi , rimpalli e poco chiare responsabilitร โ€ [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/asa.JPG[/IMGSX] In riferimento all'articolo di camminando โ€œUn anno di sprechi , rimpalli e poco chiare responsabilitร โ€, occorre entrare nel merito delle competenze del gestore remunerate tramite la tariffa pagata dagli utenti rispetto a quelle che l'utente deve provvedere per conto proprio ma di cui non trova poi il costo nella bolletta. Il punto di consegna di un acquedotto pubblico รจ il confine pubblico privato dove, appunto, la tubazione a valenza pubblica termina per diventare impianto interno in proprietร  privata. In quel punto terminano le competenze del gestore e i costi operativi conseguenti che poi troviamo nella tariffa. Questo a prescindere dalla posizione del contatore, che รจ solo lo strumento di misura di proprietร  di ASA e non il punto di consegna che puรฒ essere quindi installato in serie sulla tubazione anche dopo il confine ma prima dell'utilizzatore. ASA puรฒ richiedere o effettuare lo spostamento del misuratore/i in qualsiasi momento, qualora sia istallato in posizione non accessibile ad esempio all'interno dell'immobile o nelle sue pertinenze. Al momento tale modalitร  viene attuata solo durante lo svolgimento delle attivitร  manutentive svolte nelle proprietร  private, questo al fine di non costringere le utenze a costi rinviabili. Questa semplice e ovvia ripartizione delle competenze e dei costi รจ norma e consuetudine in tutti gli acquedotti e vale anche per gli impianti gas, nel rispetto del codice civile, che prevede che l'impiantistica interna in proprietร  privata sia nella titolaritร  del condominio. Venendo al caso specifico, le precedenti fughe rientravano tutte nelle competenze del privato che di fatto seppur in maniera non perfetta ha poi riparato. L'ultima, avvenuta negli ultimi giorni, ha richiesto l'installazione di un nuovo montante proprio sul confine della proprietร , che ASA senza guardare il centimetro delle competenze ha sostituito. Per cui in tal caso ASA in unโ€™ottica di massima collaborazione ha provveduto a ripristinare il montante dei vari contatori sostituendoli, ma ricorda all'utenza il rispetto del regolamento che prevede che le riparazioni in proprietร  privata siano eseguite da idraulico qualificato che deve provvedere a produrre adeguato certificato di conformitร  ad onere del proprietario. ASA in assenza di riparazione, da regolamento, รจ obbligata a chiudere entro tre giorni l'utenza interessata o se autorizzata da AIT (Autoritร  Idrica Toscana) a provvedere alla riparazione con ribaltamento dei costi in bolletta degli utenti interessati. ASA SpA
... Toggle this metabox.