[COLOR=darkblue][SIZE=2] PARTECIPANTI DI TUTTE LE ETAโ PER LA PRIMA EDIZIONE DELLE PASSEGGIATE A CAMPO E MARCIANA MARINA DEL PROGETTO โPERCORSI LENTI CON VISTAโ [/SIZE] [/COLOR]
Si รจ conclusa a metร settembre, con unโultima passeggiata a Marciana Marina, lโiniziativa โPERCORSI LENTI CON VISTAโ, iniziata nel mese di luglio e proseguita in agosto e settembre.
Nata da una collaborazione fattiva tra la Biblioteca di Campo nellโElba e quella di Marciana Marina, dal coinvolgimento dei Comuni di Campo e di Marciana Marina e delle due rispettive Pro loco, si puรฒ considerare come un esempio virtuoso, non solo per la sinergia tra pubbliche amministrazioni in favore del settore culturale, ma anche per la volontร di portare avanti la realizzazione di unโidea nuova di turismo, quello lento ed esperienziale, nonostante i rallentamenti e gli impedimenti logistici dovuti allโemergenza Covid, la quale aveva praticamente interrotto il normale iter organizzativo, nonchรฉ la possibilitร di ricevere contributi. Grazie alla disponibilitร gratuita e allโentusiasmo di tutti quelli che sono stati coinvolti, a partire dalle guide e dai tutor, si รจ potuto realizzare un programma di passeggiate alla scoperta dei due Comuni, con percorsi urbani ed extraurbani, raccontandone non solo i luoghi ma la storia e i personaggi.
Questa dimensione volontaristica e creativa รจ in linea con lโimprinting che ha caratterizzato sin dallโinizio lโideazione di โPercorsi lenti con vistaโ: riportare lโesperienza del viaggio entro una visione umanistica, nella quale la lentezza diviene possibilitร di ascolto e di osservazione . La creazione di un carnet personale di viaggio, un taccuino sul quale lasciare un disegno, un pensiero o una poesia, diventa un nuovo modo di trasformare una semplice escursione in una esperienza di arricchimento personale, senza dover andare necessariamente in un luogo esotico e lontano, perchรฉ un itinerario si puรฒ percorrere anche nella propria mente e lasciare un ricordo tangibile attraverso le immagini del paesaggio, i racconti del passato o le strofe dโuna canzone.
Gli appuntamenti di questa estate appena trascorsa sono iniziati nel comune di Campo nellโElba per proseguire poi in quello di Marciana Marina, sono stati molto apprezzati e seguiti da partecipanti di tutte le etร , molti anche i bambini e le bambine. Per condividere questi momenti piacevoli sarร allestito, nel mese di ottobre, un percorso visivo : una mostra di alcune riproduzioni dalle pagine dei carnet di viaggio che sarร fruibile sia a Marina di Campo che a Marciana Marina, nelle rispettive biblioteche.
Sarร lโoccasione per rivivere i colori dellโestate e per ringraziare ancora una volta le persone che hanno reso possibile la realizzazione di questo progetto donando il loro tempo e le loro competenze. Fra questi le ideatrici Maria Gabriella Bassani, Patrizia Lupi e Rossana Bravo, gli accompagnatori Manrico Murzi, Umberto Mazzantini, Giorgio Giusti e Gian Mario Gentini, i fotografi Paolo Calcara e Mario Pellegrini, la poetessa Giovanna Olivari e lโattrice Francesca Ria.