Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 16 Settembre 2020 alle 15:18
Il prof. Cambi, in un suo intervento su Elbareport, richiama l'importanza della tutela del paesaggio e cita il PIT. gli intenti del professore sono lodevoli, ma in realtร  fa una operazione di manipolazione della realtร . in effetti: l'agricoltura nelle isole รจ stata scoraggiata dal piano del parco, dalla scarsa attenzione dei comuni, dalla regione toscana che non ha mai finalizzato territorialmente la politica agricola e le risorse disponibili per questa finendo per favorire ad esempio i grandi capitali e storiche potenti famiglie che di aiuti ne avevano poco bisogno. il PIT รจ un prodotto in parte sciatto e incompleto che ha penalizzato e penalizza un settore importante dell'economia toscana: il turismo in generale quello marittimo in particolare, impedendo tutti gli interventi utili per consentire l'aggiornamento delle strutture turistico-ricettive. quindi lodare chi ha avuto la responsabilitร  politica di quel piano รจ un errore politico e culturale perchรจ gli esiti si vedranno e non a lunga distanza di tempo: alberghi desueti, dequalificazione dell'offerta e quindi della domanda, decadenza. la tutela caro prof, Cambi va bene ma non puรฒ essere scissa dalla concretezza della realtร , quindi non puรฒ essere affidata alla astrattezza di professori e soprintendenti!
... Toggle this metabox.