X ARSENIO LUPIN
Arsรจ, con questo chiudo la serie e non ti tedio piรน. Voglio solo dirti che non intendo definire anacronistico nรจ tanto meno demodรจ il nostro patrimonio storico e culturale che per chi lo conosce sรฒ quanto sia davvero importante, quanto piuttosto, il continuare ad evocare un mondo che oramai, che ci piaccia o no, non c·รจ piรน. Oggi viviamo in un·altra dimensione, per certi versi magari peggiore, ma sicuramente diversa, lontana da quella di 30, 40 o 50 anni fa. Dobbiamo rendercerne conto. Il valore dell·amicizia e tutti gli altri comunque importanti, non sono stati, per questo, irrimediabilmente perduti. Sta a ciascuno di noi saperli rivitalizzare. I sentimenti cattivi o, se vogliamo, quelli meno virtuosi, sono sempre esistiti. Non rappresentano affatto la moderna versione di un "antico mondo perduto". Ricordo invece con estrema luciditร , la miseria e la privazione che si respirava in molte case, nella mia in primis. (e ho poco di 40 anni, non 100). Oggi almeno posso tranquillamente comprarmi le scarpe nuove quando le altre sono rotte!! Posso comprare pure 10 buste di latte senza dover andare da Poldino a comprarne un quartino, (che fa anche rima). In piรน, visto che amo gli amici, posso tranquillamente continuare ad amarli e rispettarli, anche con la dispensa piena. Ah, un·altra cosa, ti ringrazio per le preziose citazioni letterarie, vere pillole di saggia lezione di vita. Cari saluti.