[COLOR=darkblue][SIZE=3] IL FUTURO DEGLI ANIMALI. FAVOLA O UTOPIA SOSTENIBILE? [/SIZE] [/COLOR]
Testo teatrale di Enrica Zinno
Riserva una novitร lโincontro di questโanno allโElba con lโarch. Enrica Zinno, autrice di libri improntati per lo piรน alla salvaguardia dellโambiente, la cui presentazione allโIsola nel periodo estivo รจ diventato un classico appuntamento col nostro mondo culturale. Questa volta infatti, anzichรฉ illustrare il contenuto del suo ultimo volume, la Zinno ci propone un testo teatrale dal titolo โIl Futuro degli Animali. Favola o Utopia Sostenibile?โ edito da Phasar con la consulenza dellโattore Michele Renzullo.
Dopo una prima presentazione a Marciana Marina, il testo รจ stato proposto agli interessati la sera di mercoledรฌ 9 settembre nei locali del ristorante Kontiki di Marina di Campo con lโintroduzione del responsabile della biblioteca campese Prof. Guido Ricci.
La mission รจ quella di trasmettere in modo semplice cose che allarmano senza diffondere paura, ma offrendo progetti e strade percorribili, considerando che il global warming รจ appurato dipendere dalle attivitร umane e che siamo ancora in tempo per correre ai ripari.
โAbbiamo tre pelli: โ ricorda la Zinno โ la pelle del corpo, la casa, lโambiente. Dobbiamo aver cura per la terza come per le prime due.โ
Nel corso dellโincontro lโautrice e lโattore Michele Renzullo hanno recitato a due voci alcuni brani dellโopera, rappresentabile oltre che in teatro anche nelle scuole, fra le cui pagine sono inseriti alcuni QR Code tramite i quali con un semplice clic รจ possibile accedere a filmati e reportage sulle problematiche dellโecosistema del nostro pianeta.