RIFLESSIONI
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/desanti1.JPG[/IMGSX] โLa politica non รจ fatta di slogan ma di concretezza. Quando si affronta un argomento lo si deve fare con ragion veduta, in maniera concreta, con proposte percorribili, sostenibili, realizzabiliโ. In questo finale di campagna elettorale per le prossime elezioni regionali toscane, il commento di Claudio de Santi, giร sindaco di Rio nellโElba ed assessore esterno della giunta Ferrari a Portoferraio, esponente di Forza Italia, รจ rivolto alle dichiarazioni dellโonorevole Stefano Mugnai, coordinatore dimissionario di Forza Italia Toscana, intervenuto a Siena per parlare della sanitร regionale e del modello di gestione che a suo avviso dovrebbe essere adottato in caso di vittoria della coalizione di centro destra. โMugnai โ ricorda de Santi โ ha sottolineato lโimportanza di tornare ad una sanitร piรน vicina ai cittadini, criticando il modello delle macro-aree create dalla gestione Rossi negli ultimi anni, con lโobiettivo di tornare a delle aziende sanitarie provinciali, piรน vicine alle realtร locali e ai bisogni dei cittadini, specie se ci saranno da gestire ancora situazioni di emergenza legate al COVIDโ.
โAlle considerazioni dellโonorevole Mugnai โ ha ricordato lโex sindaco di Rio Elba โ si รจ aggiunto il commento di Gianluigi Palombi, giร coordinatore elbano di Forza Italia, medico, oggi stimato assessore alla sanitร del comune di Piombinoโ .
โQuella di Mugnai รจ lโunica proposta seria che ho sentito in tema di Sanitร โ ha commentato Palombi su facebook - La dissennata politica di centralizzazione delle aziende sanitarie ha dato il definitivo colpo di grazia alla sanitร periferica. Non sono semplici valutazioni politiche ma dati oggettivi. Lโassenza di concorsi dedicati per il ruolo di medici negli ospedali periferici ha desertificato gli ospedali e distrutto servizi. Questi, molto spesso, sono costretti a chiudere per mancanza di professionisti. Sembra un disegno premeditato. I servizi chiudono, e la chiusura รจ ampiamente giustificata dalla mancanza di medici. Il ritorno alle aziende provinciali e la sburocratizzazione del lavoro del clinico attraverso lโinformatizzazione totale degli ospedali di periferia, costituiscono le uniche ricette per salvare la sanitร toscana periferica. Purtroppo, nel dibattito elettorale, mancano tali visioni. Forza Italia, con Stefano Mugnai, รจ la virtuosa eccezione che conferma la regolaโ.
โInevitabile un collegamento di queste considerazioni alla situazione sanitaria dellโarcipelago toscano โ ha concluso Claudio de Santi โ certo ad oggi รจ pura utopia pensare a unโazienda dedicata solo alle isole, ma molte delle considerazioni fatte in precedenza potrebbero essere adottate come modello virtuoso anche alla nostra piccola realtร , che nel periodo estivo moltiplica le proprie esigenze e i propri numeri di gestione. Sapere che nella nostra ipotetica squadra di governo regionale ci sono delle persone in grado di progettare adeguatamente il nostro futuro รจ comunque rassicurante, nella prospettiva di un cambiamento epocale nella politica toscana al quale stiamo tutti lavorando in queste oreโ.