Caro Direttore ,
Dopo i vari " incisivi " comunicati , non si e' ben capito cosa intende fare e attendiamo dal Segretario Carlo Bensa le proposte per far fronte ai debiti dallo stesso elencati di : Unione dei Comuni ex-Comunita' Montana ,
Parco Minerario di Rio Marina ,
Gassificatore del Buraccio , Esa , Asa ,
e ai disastri del GAL , dellโINTERREG ,
del PNAT , ELBA PROMOTION , e
dellโAutoritร Portuale di Piombino .
Con le proposte costruttive attendiamo una sua candidatura alla Presidenza della Regione Toscana per le prossime elezioni regionali per risolvere i probemi elbani .
Per gli enti inutili capaci solo di sperperare denaro pubblico da Lei citati , bisognerebe iniziare dai partiti e dal loro finanziamento pubblico , bisogna dare il buon esempio o no ? .
Mentre invece per quanto riguarda le proposte della Lega nell'agenda del Governo da Lei citate , gradiremmo un commento sugli articoli che ho letto su ilgiorno/ilsole24ore.com cronaca Milano del 20.10.2009 e 21.10.2009 , sull'arresto dell'assessore al personale per il Popolo delle libertร alla Provincia di Pavia e moglie del deputato e vicecoordinatore nazionale del Pdl Giancarlo Abelli .
Infatti dopo lo scudo fiscale si vuole riformare la giustizia , sarebbe l'ora di fare processi veloci con pene certe e che paghino pure i danni fatti , la legge e' uguale per tutti o no ? .
Il Governatore della Banca d'Italia ha parlato della necessita' di riformare le pensioni , ma il Governo ha ribadito non essere necessario al momento , qualcuno si preoccupava per quello che avranno i giovani nel prossimo futuro e nel presente la pensione minima da 400 euro circa mensili e' sufficiente ?
Che dire poi della TAV ( Linea treni alta velocita' ) in costruzione dal 1991 e che doveva essere finanziata al 60 % dai privati ma e' invece sempre a totale carico dello Stato ( dalla trasmissione presa diretta di raitre ) e che costera' quando ultimata circa due miliardi di euro l'anno per 30 anni ?
Sul ponte sullo stretto di Messina passera' anche la TAV ?
E visto che ci siamo un ponte sul canale di Piombino ?
Per rinforzare i confini della Padania !
Con cordialita'
Gimmi Ori
