Caro Luciano, sono parzialmente in accordo con le tue affermazioni. La regione non ha assolutamente proposto il dissalatore a Capoliveri, ha ipotizzato , nel 2011 in conferenza di tutti i sindaci dell'elba e della Val di Cornia, un dissalatore da fare ovviamente vicino al mare. Pare che , durante questo incontro, un sindaco abbia voluto a tutti i costi il dissalatore nel territorio da lui amministrato. Lo stesso sindaco pare che abbia dato incarico direttamente ad un noto professionista di effettuare la variante urbanistica necessaria. Pare anche che tutti i responsabili dei servizi fossero tutti d'accordo nell'effettuare questa opera . Tutti sotto il comando del grande ""capo""". Ci sono molte cose strane in tutto questo affare. Perchรฉ a Mola? Zona delicata dal punto di vista ambientale. Ovviamente se la partenza รจ Mola, la spiaggia di Lido รจ la sua conseguenza. Interessante sarebbe conoscere l'iter di questa scelta. Molti la conoscono , sanno come รจ andata, ma , nessuno parla. Caro Luciano sai benissimo che le cose non vengono a caso. Una ragione c'รจ per tutto. Ora, qualcuno , causa di una tragedia ambientale, si schiera per il no dissalatore. Capisco che vi siano ragioni importanti come le "votazioni " che possono far cambiare idea, ma, essere cosรฌ sfrontati a spiattellare ai quattro venti che lo stesso รจ contro il dissalatore, รจ una vergogna imperdonabile. Capisco che ci siano delle
persone che hanno la faccia come....la tolla ma questa persona proprio non mi meraviglia
. Caro Luciano come maestro ti chiedo di correggermi se ho fatto qualche errore di ortografia, purtroppo non ho fatto il liceo, ero duro come una capra e non mi sarei potuto permettere una raccomandazione per la promozione. Poi...., frequentare l'universitร sarebbe stato impossibile, i miei avrebbero dovuto mantenermi almeno 15 anni affinchรฉ raggiungersi una laurea. Insomma io le H le metto a caso vedi un po' tu di darmi una mano.
Saluti e buonaserata