LA TERRA Eโ LA NOSTRA CASA COMUNE
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/camici1.JPG[/IMGSX] Ho letto lโarticolo scritto da ufficio stampa ministero dellโambiente pubblicato su Elbareport (http://www.elbareport.it/politica-istituzioni/item/43652-ministro-costa-sui-parchi-e-le-aree-marine-protette-si-deve-costruire-il-futuro-del-paese ) dove il ministro dellโambiente Costa rilascia alcune dichiarazioni durante la visita al parco del Gargano.
Lโarticolo termina con questa dichiarazione del ministro:
โNel rapporto fra uomo e natura che i parchi e le aree marine protette possono insegnarci dobbiamo trovare la chiave per costruire quella nuova normalitร โgreenโ di cui abbiamo bisogno per riprenderci dopo la crisi sanitaria globale. Lo sforzo per costruire e mantenere un sistema di aree protette, terrestri e marine, รจ riconosciuto ormai anche dalla Strategia europea sulla biodiversitร , per la quale mi sono battuto in prima persona, per tutelare entro il 2030 almeno il trenta per cento di tutte le terre emerse e dei mari per consentire agli ecosistemi di rigenerarsi e tornare in equilibrio entro la metร di questo secolo. Noi abbiamo il dovere di restituire alle future generazioni questi luoghi, come la Foresta Umbra e tutto il Parco Nazionale del Gargano che ci hanno ospitato, nelle migliori condizioni. Qui รจ rappresentato non solo il futuro dei nostri figli e nipoti ma anche il presente per la ricchezza di biodiversitร sulla quale stiamo costruendo la nuova economiaโ.
Per il ministro i parchi e le aree marine protette sono la chiave per costruire quella nuova normalitร โgreenโ nel rapporto fra uomo e natura.
Dalle ultime parole pare di capire che questa nuova normalitร โgreenโ puรฒ essere costruita nellโarea protetta perchรฉ qui la ricchezza di biodiversitร rappresenta non solo il futuro dei nostri figli e nipoti ma anche il presente e su questa ricchezza di biodiversitร si sta costruendo la nuova economia.
Se la costruzione di unโarea protetta,sia essa marina o terrestre,avviene come fino ad oggi รจ accaduto, temo per la nuova normalitร โgreenโ di cui parla il ministro.
Fino ad oggi infatti si รจ proceduto a costruire unโarea protetta e poi a mantenerla con una legislazione che non prevede la partecipazione diretta dei cittadini,proprio quelli ai quali si rivolge il ministro nella sua dichiarazione.
Se nella costruzione e nella istituzione di unโarea protetta e poi nel suo mantenimento non si coinvolge lโumanitร come si fa ad indicare che essa,lโarea protetta, possa insegnare qualche cosa nel rapporto tra uomo e natura e trovarvi la chiave per costruire quella nuova normalitร โgreenโ?
Se lo sforzo per costruire e mantenere un sistema di aree protette ,terrestri e marine, non รจ accompagnato da partecipazione diretta รจ destinato a non decollare e rischia il fallimento.
Di tutto ciรฒ ne ho parlato ricevendo il premio Ettore Maiorana per aver presentato il documento โLโAREA PROTETTA Eโ FATTA PER LโUOMO E NON LโUOMO PER LโAREA PROTETTAโ al Concorso Internazionale Artistico Letterario (IXยฐ edizione 2019) promosso dalla Societร Italiana di Medicina Ambientale.
Marcello Camici