Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Marcello Meneghin da Mestre (VE) pubblicato il 26 Agosto 2020 alle 15:55
ACQUA, ACQUA PTABILE E DI FOGNATURA Riscontro messaggio Acqua Acquaย da Portoferraioย pubblicato il 26 Agosto 2020ย alle 12:30 Per quanto riguarda il laghetto Condotto io ho sempre chiesto, senza mai ottenere risposta, se vi รจ stato costruito il diaframma di impermeabilizzazione cioรจ quell'opera complessa e costosa di cui sono dotate tutte le dighe ma di cui non risulta traccia all'Elba. Ma c' รจ un aspetto incontrovertibile. Il laghetto Condotto faceva intima parte di un grande progetto ASA composto da oltre una ventina di laghetti simili e di cui quello chiamato Condotto non era che il primo. Con tale progetto si prevedeva un invaso totale di tre milioni di mc di capacitร  utile aventi lo scopo precipuo di assicurare l'autonomia idrica dell'Elba. Ora la costruzione del laghetto Condotto non deve assolutamente aver dato buone prove se un progetto cosรฌ importante e regolarmente approvato รจ stato cancellato e sostituito pari passo e senza dare alcuna giustificazione tecnico economica nรจ della cancellazione del primo nรจ della nascita del secondo progetto (desalinizzatore) pur costituendo quest'ultimo la vera rivoluzione della desalinizzazione dell'acqua di mare . A questo punto ritengo del tutto legittimo affermare che non solo nel caso specifico del laghetto Condotto siano stati presenti dei difetti da chiarire citando in tribunale il costruttore ma che sia l'intero grande progetto dei 24 laghetti ad avere degli errori colossali che, guarda caso, sono venuti alla luce alla fine lavori del laghetto in questione. Approfitto anche per toccare il problema della depurazione delle fognature elbane. Anche in questo campo io sono intervenuto piรน volte dichiarando che in un futuro piรน o meno lontano si dovrร  provvedere alla potabilizzatone delle acque depurate degli scarichi di fognatura elbani ma che tale intervento non รจ realizzabile in presenza di una moltitudine di piccoli impianti di depurazione fognaria, Anche in questo campo occorrerebbe prevedere (solo sulla carta in questo momento) alla unificazione degli impianti non dico fino ad arrivare ad un unico Impianto finale come fatto al lago di Garda ma almeno a soli due , tre o al massimo quattro soli impianti. Non sarร  male ricordare, quale valido esempio ,cosa รจ stato fatto in una situazione del tutto simile. Il lago di Garda รจ circondato, del tutto analogamente all'Elba, da molteplici piccoli centri abitati ognuno dei quali , come all'Isola, era un tempo munito di piccolo impianto di depurazione fognaria che scaricava le acque depurate nel lago. Ebbene una declina di anni fa si รจ provveduto a costruire un insieme di grosse tubazioni che circondano tutto il lago e raccolgono e trasportano tutte le acque reflue delle varie cittadine, facendole confluire in un unico impianto di depurazione fognaria situato nei pressi di Peschiera . Vede anche all'Elba si dovrebbe progettare( non eseguire) progettare una unificazione totale o parziale ma comunque una unificazione in modo che tutte le opere fognarie che si fanno adesso siano suscettibili fra cinque o dieci o venti anni, di diventare un tutto razionale che consenta di potabilizzare le acque giร  depurate della fognatura 'Isolana. Certo che parlare di razionalitร  da voi elbani costituisce un delitto e quindi anche in questo campo ripeto: continuate a costruire piccoli e piccolissimi impianti di depurazione fatti di quร  e di lร  a casaccio, senza un disegno complessivo della fognatura futura soprattutto senza avere alcun progetto generale valido per il, futuro e poi ogni tanto uscite con una massima: ma perchรฉ no n si utilizzano le acque di fogna per l'acquedotto?
... Toggle this metabox.