In un post di qualche giorno fa, sull'argomento situazione idrica elbana, dove le veniva fatto notare che la buona metร dell'acqua disponibile nel sottosuolo elbano veniva prelevata e consumata gratuitamente da pochi privatati, lei sosteneva in particolare due cose:
la prima che non si puรฒ parlare di titolo gratuito perchรจ i pozzi hanno avuto un costo (argomentazione, la stessa, giร comparsa sul blog a firma di un noto imprenditore elbano) a cui lei non ha risposto su quanto le sono costati questi pozzi e quanta acqua producono,
la seconda che che non รจ vero che l'acqua nel sottosuolo elbano รจ limitata e chi scava i pozzi puรฒ testimoniare che รจ vero. Documentazione ufficiale dimostra inequivocabilmente che l'acqua disponibile nel sottosuolo elbano ammonta a circa 8 milioni di mc di cui piu o meno solo la metร รจ estratta e distribuita alla cittadinanza da ASA, glia altri 4 milioni di mc sono, come gia detto, consumati gratuitamente da privati.
Dalla Val di Cornia ne importiamo, salvo errori, circa 7 milioni di Mc.
Visto che l'argomento acqua รจ un argomento da lei trattato abbastanza ampiamente, le chiedo una sua opinione sull'opportunitร o meno di costruire il dissalatore ad integrazione dell'approvvigionamento idrico per garantirne la disponibilitร necessari.
Gazie
Marco