Ora con internet รจ diverso perchรฉ โ... :ha dato diritto di parola agli imbecilli: prima parlavano solo al bar e subito venivano messi a tacereโ.
Parole sante e tutt'altro che offensive queste di Eco che ci mettono in guardia dal pericolo reale che si corre quando nelle persone viene meno la vergogna di andare a dire delle scemenze in pubblico.
I vecchi ricordano che ai tempi dei tempi, nelle sezioni dei partiti dei paesi, vecchi e giovani passavano un bel po di tempo a leggere o farsi 'leggere il giornale', qualche volta anche piรน di uno oltre a quello di partito, cercando di capire cosi da essere in grado di sostenere, con fiera dignitร , le discussioni in piazza seppure con vocabolario limitato e grossolano.
Adesso invece, avendo la possibilitร di dire qualsiasi cosa senza un minimo di documentazione o di studio senza timore di 'venir messo a tacere', ti senti un leone e t'imbranchi con rabbia dietro ai capipopolo che guarda caso additano come 'casta' ed 'intellettuali' in senso dispregiativo coloro che studiano, si documentano, e argomentano con cognizione di causa.
E' cosรฌ che nasce il negazionismo, dalla colpevole consapevolezza che negando l'evidenza, non c'รจ bisogno d'argomentare o dimostrare alcunchรจ, si lavora tutto di pancia e slogan.
E' cosi che oggi funzionano tanti movimenti capitanati da persone che altrimenti non avrebbero possibilitร di ottenere consensi popolari sufficienti per poter influenzare i poteri locali a vantaggio dei propri interessi personali quasi sempre legati all'edilizia ed al turismo.
Populismo ed interessi privati sono legati da una stretta relazione che si chiama Negazionismo diffuso a piene mani e quasi sempre in anonimato, attraverso i canali della rete internet.
Silvano