Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 25 Agosto 2020 alle 17:53
Domenica scorsa a festambiente, a Grosseto, Legambiente ha chiamato a raduno vari soggetti per parlare di turismo costiero e isole smart: sostenibilitร  su energia, economia circolare, depurazione e mobilitร . la sintesi รจ che la sfida della sostenibilitร  ambientale nelle isole italiane va raccolta su piรน fronti a cominciare dalle rinnovabili e dall'economia circolare, al completamento della depurazione, passando per la mobilitร  sostenibile, il contrasto all'erosione costiera, ad un modello virtuoso di gestione delle risorse idriche. e, poichรจ tra gli oratori parteciparti c'era anche il presidnete del parco nazionale dell'arcipelago, di fronte a queste prospettive insorgono domande alle quali sarebbe necessario, anzi indispensable una risposta. 1. bene le rinnovabili, ma ci dite se ci fate realizzare impianti fotovoltaici e eolici e dove date le norme del piano del parco e del PIT? 2. bene l'economia circolare, ma perchรจ fare solo porta a porta e non avere una rete di centri raccolta che consentano di acchiappare il rifiuto dei proprietari o affittuari di seconde case che quando partono se i giorni non collimano non sanno dove depositare i rifiuti? 3. bene il completamento della depurazione, ma poi l'acqua la si butta solo in mare per protestare come quella che finisce nel madonnina e comunque un pรฒ puzza o si incentiva il riuso? 4. bene la mobilitร  sostenibile, ma cosa intendente se non ci sono impianti a metano o gpl e scarseggiano le colonnine? 5. bene la lotta all'erosione, ma solo a spese dello stato, oppure con il contributo privato a scomputo parziale di concessioni demaniali? 6. bene la virtuosa gestione delle risorse idriche ma in che consiste se non รจ mai stato detto e fatto niente contro la proliferata e proliferante presenza di pozzi? Concordare sulla prospettiva, non vuol dire che questa diventa concretezza di tutti i giorni e poi certi soggetti, come le associazioni ambientaliste forse dovrebbero fare piรน promozione culturale che giocare di sponda per fare denunce che talvolta si fatica a definire di interesse utili all'interesse generale, ma certamente funzionali a chi magari sta nelle vicinanze e non vuole confusione!
... Toggle this metabox.