Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
SPI - CGIL Elba da Stefano Bramanti pubblicato il 10 Agosto 2020 alle 9:00
[COLOR=darkred][SIZE=2] SPI CGIL ELBA, IMBARCHI PER RESIDENTI NEGATI: E' TEMPO DI RIMETTERE UNA RISERVA DI POSTI [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/bra.JPG[/IMGSX] Protesta il sindacato dei pensionati dello Spi Cgil elbano, per il caso capitato al proprio membro del direttivo e della segreteria Pino Taddei, il quale, dopo un viaggio di 6 ore di ritorno dall'ospedale di Genova, si รจ sentito negare l'accesso in auto ad una nave della flotta Moby-Toremar, in partenza per Portoferraio, perchรฉ ormai piena e priva di spazi per imbarcare altri veicoli. Dopo le forti rimostranze del sindacalista รจ stato concesso l'accesso a bordo e il Taddei ha scoperto che in realtร  il garage del traghetto delle 19,10, aveva oltre dieci posti liberi in grado di accogliere altre auto. E vediamo dettagli del caso spiegato direttamente dall'interessato, che con la moglie aveva raggiunto in macchina un ospedale di Genova, nella giornata di venerdรฌ, per accertamenti e analisi mediche a cui si era dovuta sottoporre la donna. Una volta pronti sono ripartiti con lo scopo di imbarcarsi sulla nave delle pomeriggio per Rio Marina, dove i due risiedono ed avevano giร  acquistato il biglietto. "Ma abbiamo capito - racconta il sindacalista - che ciรฒ non sarebbe stato possibile, in quanto il viaggio si รจ presentato difficoltoso e verso Chiavari abbiamo dovuto affrontare una fila di auto, superata solo dopo due ore. Pertanto, affaticati, in particolare mia moglie viste le sue condizioni non ottimali di salute, siamo giunti in ritardo e non abbiamo potuto prendere la nave prenotata. Perรฒ era in partenza per le 19,10 una nave che conduceva a Portoferraio e mi sono presentato all'imbarco, ma lo steward che controllava i ticket ha detto che era ormai piena e quindi si doveva sperare di poter prendere l'ultima nave serale. Esperto di queste situazioni, avendo lavorato sui traghetti per 33 anni, mi sono rivolto subito alla biglietteria della stazione marittima, facendo le mie rimostranze perchรฉ non era possibile che dopo un viaggio del genere, vista anche la situazione di mia moglie, si venisse respinti essendo residenti dell'isola e giร  muniti di biglietto. Mi sono fatto quindi ben sentire minacciando di chiamare i carabinieri e la stampa. A quel punto hanno telefonato allo steward dicendo di farci imbarcare. Ebbene una volta a bordo ho potuto constatare che esistevano nel garage piรน di dieci spazi per altre auto. รˆ una vergogna una situazione del genere. E nel passato esistevano 5 posti di imbarco riservati ai residenti, per ogni traghetto in partenza. Non si capisce perchรฉ tale garanzia non possa essere di nuovo realizzata. รˆ vero che in estate gli ospiti sono molto importanti per l'economia turistica elbana, ma anche i residenti devono avere delle minime tutele". E il segretario dello Spi Cgil isolano Franco Dari rimarca: "Senza dubbio non sono ammissibili questi comportamenti segnatati dal Taddei e occorre ripristinare garanzie di viaggio per i residenti, anche durante l'estate, perchรฉ esistono situazioni di necessitร  che vanno considerate con apposito regolamento da concordare con una adeguata riflessione, ripristinando i cinque posti auto riservati all'imbarco per residenti, secondo necessitร  impellenti di viaggio o di rientro all'isola".
... Toggle this metabox.