Gio. Lug 3rd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Andrea Debunker pubblicato il 1 Agosto 2020 alle 13:51
Caro chiunque tu sia, purtroppo il fact checking ordina di attenersi ai fatti: le cose che abbiamo scritte sono tutte tratte da atti ufficiali, che abbiamo riportato con link, cosicchรฉ ognumo potesse leggerli e farsi una sua opinione. Ivi compresa quella dell'eradicazione delle pernici rosse, non del tutto propriamente dette Alectoris rufa. Hai altri documenti che attestino il contrario? Esibirli, grazie, li visioneremo senza alcun problema, come abbiamo fatto con tutti. Se avessi letto il protocollo menzionato (https://www.restoconlife.eu/wordpress/wp-content/uploads/2015/06/protocollo-eradicazione-Pernice.pdf ), potevi trovare questo passaggio: Gli ibridi di pernice catturati, per scongiurare rischi di inquinamento genetico di altre popolazioni, non potranno essere utilizzati per effettuare ripopolamenti in altri ambiti territoriali. Parte degli animali verrร  quindi trasferita presso centri di recupero le cui strutture di detenzione dovranno garantire lโ€™impossibilitร  di fuga degli ibridi stessi. Quindi non c'รจ stato nessuno sterminio, e la cattura non poteva essere finalizzata al trasferimento delle pernici in altri territori, per non creare le stesse condizioni determinatesi a Pianosa. Attendiamo fiduciosi anche la documentazione fotografica che accerta la mala gestione del parco all'Elba. p.s. Mi dispiace per il pessimo italiano usato, ma come insinuava qualche giorno fa un anonimo, proprio su questo blog, devo essere tedesco. Ciรฒ mi ha fatto nascere molti dubbi sulla mia reale nazionalitร . Come tu mi confermi, quindi, aveva ragione. E si sa che noi tedeschi non padroneggiamo molto bene la lingua di Dante.
... Toggle this metabox.