La Stagione Turistica
Confesercenti sembra quasi giore per i risultati ad oggi della stagione turistica cosรฌ come derivabile da interviste agli operatori. si ipotizza un risultato finale con ricavi pari a meno 60 - 30 per cento rispetto all'anno scorso con la speranza, sembra fondata di avvicinarsi al meno 30.
se รจ cosรฌ c'รจ poco da stare allegri perchรจ, fermo restando che tutti hanno cercato di ridurre i costi riducendo il personale, magari non aprendo il ristorante dell'albergo, a fine stagione meno 30% di ricavi significa che probabilmente non c'รจ guadagno. allora. meno occupazione creata, quindi meno reddito per le famiglie, quasi impossibilitร di disporre di risorse per investire nel futuro, cioรจ rischio concreto di un moto avvolgente negativo e rischioso considerato che, almeno all'isola d'Elba abbiamo strutture invecchiate, con dimensioni insufficienti delle camere, con pochi servizi.
studiare l'andamento della stagione รจ utile, ma se la prospettiva รจ quella delineata, cosa vuole fare confesercenti? vuole mantenere lo status quo? vuole chiedere o no ai sindaci di dotarsi di strumenti urbanistici che consentano di ampliare camere e realizzare servizi invece di dispensare piccole manciate di metri cubi che sono assolutamente insignificanti?
si vuole capire che con queste strutture e con queste normative non si stimola l'investimento per il futuro, non si stimola neppure un acquirente sempre che i prezzi non siano fatti su i metri cubi, ma su la redditivitร delle aziende? confesercenti come i sindaci vogliono chiedere alla regione di sbloccare le assurde norme del PIT che bloccano la possibilitร di ristrutturare e adeguare le strutture ricettive? poichรจ il presidente Rossi ha detto pochi giorni fa che bisogna favorire gli investimenti privati, ha la volontร la forza e la capacitร di correggere macroscopici errori quali il PIT per le aree costiere che appunto impedisce di trasformare alberghi retrรฒ in alberghi moderni?