Mer. Lug 2nd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
LIBERO FISCHIO IN LIBERA PIAZZA (S. Pertini)... pubblicato il 24 Luglio 2020 alle 18:36
[COLOR=darkred][SIZE=4] PENSIERI POST CONFERENZA STAMPA [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/casalp.JPG[/IMGSX] Possiamo essere anche dโ€™accordo che il comune non possa accollarsi ogni bega affittuaria privata dei cittadini, รจ anche vero che le case comunali sono tutte occupate e la lista delle persone in attesa รจ molto lunga, ma lโ€™educazione civica di chi ricopre una carica amministrativa dovrebbe davanti a certe drammatiche situazioni imporre altri tipi di umani comportamenti , soprattutto alla luce di una lampante difficoltร  a gestire lโ€™ingente patrimonio di case di proprietร  comunale. Non siamo in grado di sapere il numero delle case locate dal comune agli aventi diritto di Portoferraio, ma si dice essere un patrimonio di circa 450 appartamenti pubblici gestiti da Casalp , quindi ci domandiamo: Perchรฉ questa tanto volenterosa amministrazione non ha ancora pensato di effettuare una vera e approfondita indagine patrimoniale su tutti gli affittuari, ai fini di stabilire se effettivamente gli attuali inquilini rientrino nei parametri per le agevolazioni e la concessione delle case comunali, oppure non stiano effettuando una truffa ai danni dellโ€™amministrazione? Facciamo delle ipotesi che non corrispondono alla realtร  ma ci fanno meditare: Mettiamo che risultasse dubbia la posizione di alcuni inamovibili inquilini che magari sfruttassero la casa assegnata alla madre (qualcuno la vorrebbe addirittura imbalsamare per godere dellโ€™appartamento ad multos annos), ai genitori ormai defunti o locati per grazia ricevuta, e che ostentano un tenore di vita assai piรน elevato di un cittadino con reddito medio-alto, non si potrร  negare a questo punto che gli appartamenti che si renderebbero liberi potrebbero risolvere lโ€™atavico problema della casa , delle eventuali emergenze e criticitร  di tutte le altre persone meno abbienti iscritte nella graduatoria delle case comunali. Tornando alla realtร , credo che dovrebbe essere un dovere prioritario per una democratica e attenta amministrazione (adottando magari la stessa freddezza e scocciata determinazione usata in conferenza stampa ), perseguire la strada dellโ€™indagine patrimoniale ai fini di rendere trasparente lโ€™amministrare, la sua attenzione verso i bisognosi, la sua imparzialitร  verso tutti, cani, gatti, disgraziati e cittadini elettori, una indagine da fare subito. Sarebbe un buon viatico dove lโ€™attento amministratore potrebbe finalmente dimostrare senza se e senza ma, una vera attenzione ai grandi problemi della cittร , e forse anche la stampa , quella additata e minacciata . e che proseguirร  liberamente con la sua critica , proverebbe un briciolo di ammirazione per cotanto coraggio!
... Toggle this metabox.