PERDITE D'ACQUA POTABILE ALL'ISOLA D'ELBA? SOLO INEZIE!
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/meneghin1.JPG[/IMGSX] Ho letto lโarticolo Perdite acqua, ASA: "Dati ingannevoli"
Nell'articolo si fa una bella disamina dellโandamento delle perdite relative a tutto il territorio a+servito da ASA il quale per un'altissima percentuale รจ posto al di fuori dellโIsola dโElba. Io vorrei equi riportare il discorso entro i limiti veri del problema che รจ quello dellโIsola dove sta per essere costruito un dissalatore le cui acque non usciranno dal perimetro elbano ma serviranno esclusiva,ente per alimentare lโIsola. Fatta questa premessa รจ chiaro che la percentuale di perdita che interessa il dissalatore non รจ affatto quella di tutta la regione Toscana ma รจ solo quella dellโIsola, Allora perchรฉ ASA non puรฒ far conoscere chiaramente un elemento a lei ben noto c cioรจ la perdita reale della sola rete di distribuzione dellโIsola e solo quella?. Sappiamo benissimo che lโacqua potabile che va perduta in Isola supera di molto la percentuale del 50 % e quindi dire che una metร dellโacqua prodotta dal dissalatore andrร perduta non appena prodotta รจ solo un eufemismo perchรฉ la percentuale sarร addirittura superiore di molto in certi periodi ed i certe zone. Ora per smentire questo dato continuare a perdersi a spiegare bene le perdite complessive di tutto o territorio ASA รจ solo una scappatoia per non dire chiaramente: la perdita di acqua potabile dellโIsola dโElba . Il fatto che questo numero in percentuale non lo si voglia dire non รจ dovuto alla mancata conoscenza del dato medesimo. Quel dato viene tenuto nascosto perchรฉ se fosse diffuso nella sua vera entitร , poniamo del 60, 70 per cento in certe zone ed in certi periodi , farebbe rabbrividire i sostenitori del dissalatore ed allora cosa si fa?. Si spiegano le perdite medie di tutto il territorio ivi compreso quello nel quale non arriverร mai una sola goccia dโacqua prodotta dal dissalatore. Per finire pongo io la domanda con precisione: si puรฒ sapere su che valore percentuale si aggira la perdita della rete di distribuzione dellโIsola dโElba e solo quella??