Mer. Lug 2nd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Michelangelo Zecchini pubblicato il 23 Luglio 2020 alle 16:15
[COLOR=darkblue][SIZE=2] SULLE COPIATURE DELLA PAGLIANTINI, D'ORA IN POI SOLO VIE ISTITUZIONALI [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/zec.JPG[/IMGSX] Ho potuto leggere solo oggi il messaggio pubblicato su questo ospitale blog il 17 Luglio 2020 da Francesco St_a Pagl_ai da Portoferraio, una specie di difesa di ufficio a proposito delle copiature dei miei libri da parte di Laura Pagliantini nel suo volume 'Aithale. Poichรฉ รจ trascorsa quasi una settimana, ritengo opportuno prima riproporre testualmente il messaggio stesso e poi rispondere per non apparire maleducato. Ecco il messaggio di Francesco St_a Pagl_ai Professor Zecchini, in effetti mi sembrava strano che lei non avesse ancora diffuso un suo parere sul libro della Dott.ssa Pagliantini; nรฉ mi stupisco che sia negativo. Ho letto il libro ma adesso non lo ho fisicamente sottomano. Mi pare di ricordare perรฒ che i suoi lavori sono citati in bibliografia. Mi sbaglio? Perchรฉ, se รจ questo il caso, non vedo il problema: si citano ricerche precedenti come in qualsiasi lavoro scientifico. Se invece ritiene che sia stato violato il diritto dโ€™autore come da estremi di legge con tanto di articoli e commi, immagino che lei si sia rivolto nelle sedi ufficiali competenti - che non sono i blog o i giornali - per tutelare i suoi diritti e segnalare lโ€™illecito. Immagino bene? Di sicuro ci farร  quindi sapere cosa ha detto il magistrato competente. Saluti FSP Ed ecco la mia risposta: Egr. Sig. Francesco St_a Pagl_ai da Portoferraio, Lei mi chiede se รจ vero che la dottoressa Pagliantini ha citato i miei libri nel suo volume. Non si sbaglia: li ha citati in bibliografia generale e nelle note a pie' di pagina. Ma deve sapere, caro Lei, che averli citati dieci o cento o mille volte non la autorizzava in alcun modo a copiarne alcune parti (nove per l'esattezza) senza citare la fonte, facendo passare come prodotti del proprio intelletto parti di testo le quali, al contrario, sono frutto di elaborati studi da parte del sottoscritto. Sembra che lei voglia incitarmi a rivolgermi per questo alla Magistratura. Le confesso che sono sempre stato attento ai desiderata altrui e quindi non escludo di contentarla in un prossimo futuro. Le faccio presente che il nostro dialogo finisce qui perchรฉ d'ora in poi seguirรฒ su questa vicenda solo le vie istituzionali. La saluto Michelangelo Zecchini
... Toggle this metabox.