[COLOR=darkblue][SIZE=3] PESCA ILLEGALE NELLE ACQUE PROTETTE DI PIANOSA. SEQUESTRO DELLA GUARDIA COSTIERA. [/SIZE] [/COLOR]
Nellโambito di una programmata attivitร di controllo pesca finalizzata al monitoraggio della zona di tutela biologica dellโIsola di Pianosa, i militari della motovedetta CP 725, in forza alla Capitaneria di Porto di Portoferraio e dislocata temporaneamente presso il Presidio stagionale della Guardia Costiera di Pianosa, hanno individuato nella giornata di domenica 12 luglio il posizionamento illecito di un attrezzo da pesca in mare.
In particolare il dispositivo individuato si trovava entro il limite della fascia costituente la zona di tutela biologica di un miglio nautico (1852 metri) dalla costa dellโIsola di Pianosa Isola, previsto dal D.M. 19 Dicembre 1997.
Lโattrezzo da pesca, posto da ignoti a circa 0,7 miglia nautiche di distanza da โPunta del Pulpitoโ, si presentava privo di qualsiasi marcatura di identificazione.
I militari hanno quindi proceduto al recupero a bordo della motovedetta di trentuno (31) nasse per una lunghezza totale dellโattrezzo di circa 500 metri, ponendo lโintero dispositivo di cattura sotto sequestro penale.
Il recupero delle nasse dal mare ha inoltre consentito di liberare numerose specie ittiche intrappolate ma ancora viventi.
Lโ attivitร di tutela ambientale e di vigilanza pesca condotta dai militari della Motovedetta CP 725, rientra nei compiti di istituto della Guardia Costiera Elbana svolta inoltre nellโambito della consolidata Convenzione stipulata tra il Parco Nazionale Arcipelago Toscano e la Direzione Marittima della Toscana.