INTERVENTO SUI PROVVEDIMENTI DEL MINISTRO AZZOLINA VERSO LE SCUOLE
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/adao.JPG[/IMGSX] Voce comune sui social sono le critiche al Ministro Azzolina per il decreto scuola e provvedimenti per la riapertura delle scuole a settembre, purtroppo l'Italia ha diverse realtร e di conseguenza diverse esigenze. Non si puรฒ fare un decreto che omogeneo per tutta la penisola quando esistono situazioni diverse e complesse.Lโ Isola d'Elba ha una realtร scolastica particolare con esigenze diversificate, e con i provvedimenti presi dal Ministero e dalla Regione Toscana, post Covid, certo non si possono facilmente trovare soluzioni a un mese o poco piรน dalla riapertura delle scuole.
Sulla nostra Isola mancano le strutture per le scuole dell'infanzia, le elementari e le superiori di primo grado nei vari paesi.
Meglio non toccare lโargomento delle nomine annuali del personale docente, ATA e di segreteria. Le modalitร per garantire la riapertura delle scuole sono state delegate ai dirigenti scolastici utilizzando come pretesto lโautonomia scolastica.Di fatto i dirigenti sono stati abbandonati a loro stessi. Il tutto senza aggiungere le risorse necessarie per garantire adeguati spazi, molte scuole non potranno rispettare queste indicazioni. Risorse non presenti anche per aumentare lโorganico del personale docente e ATA, che sarร insufficiente rispetto alla gestione dellโaumento delle classi, degli orari, per coprire i turni previsti dal decreto, e della sopravvenuta necessitร di controllo, vigilanza e sanificazione. La riapertura delle scuole all'Elba sarร un grosso problema se la Regione, che fino ad oggi รจ stata assente, non adotta norme specifiche per lโIsola.
Le vere necessitร sono la riduzione del numero degli alunni per classe, per evitare le classi pollaio, lโaumento dellโorganico e gli investimenti nellโedilizia scolastica.Dobbiamo collaborare all'istituzione di un gruppo di lavoro Tecnico-politico per creare il mondo scuola post covid19 anche allโElba. Le promesse e le critiche lasciamole da parte e rimbocchiamoci le maniche aprendo un tavolo di discussione fra i Dirigenti scolastici, Comuni, Provincia e Regione. Invito il Presidente della Conferenza dei Sindaci a convocare quanto prima un incontro fra tutti e 7 i Sindaci, la Provincia, la Regione, i dirigenti dei vari plessi e Istituti, e le Forze Politiche, unico obiettivo: una stretta collaborazione per il bene della nostra Isola e dei nostri ragazzi che sono il nostro FUTURO
ADALBERTO BERTUCCI COORDINATORE FORZA ITALIA ISOLA D'ELBA