IL POLPO.......ALCUNE SUE CARATTERISTICHE:
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/polpo.JPG[/IMGSX] siano molto conosciute, il polpo, nelle sue piรน svariate forme che assume, possiede alcune caratteristiche che vengono associate a strutture, gruppi, atteggiamenti, facoltร , che lo rendono molto curioso.
Se รจ molto grande, viene chiamato PIOVRA, per la sua potenza tentacolare, con i noti accostamenti.
Se รจ piccolino, viene chiamato LUGLIERINO (vedi il famoso luglierino di Pomonte).
Il MOSCARDINO, molto piccolo, simile al polpo, ma meno pregiato appartiene alla famiglia Octopodidae, ed ha solo una fila di ventose.
Il POLPO classico.
Il suo aspetto รจ viscido, sfuggente, รจ tentacolare, che sono le caratteristiche di tutta la sua famiglia, prescindendo dalle dimensioni.
Ciรฒ vuol dire che mette le sue "mani" in ogni dove, infiltrandosi in tutti i posti per fare i suoi interessi.
Non importa quanto grande sia, ma questa sua caratteristica รจ usata sia che sia grande, o ridotto di dimensioni.
Inoltre, anche quando รจ ridotto di dimensioni, tende sempre a voler prevalere sugli altri animali e si muove ondeggiando per accomodarsi sempre meglio dove si trova.
Quando viene disturbato nei suoi piani, o deve in qualche modo nascondersi, si irrita e spruzza il suo famoso nero, per intorbidare le acque (ed in questo รจ molto esperto), in modo da sfuggire all'avversario di turno o a chi vorrebbe acciuffarlo e ingabbiarlo.
E' discretamente intelligente , dotato quindi di capacitร intellettive (potremmo definirlo un' intellettuale), e quindi molto razionale, che stende i suoi tentacoli in maniera opportuna, cercando di arraffare tutto quello che gli รจ possibile prendere.
Ci sono molti sistemi per catturarlo, e per stanarlo si usa il famoso verderame, colore che in qualche modo lo interessa e ci si accosta per affezione, ma che poi rifugge perchรจ troppo evidente.
Molte volte ama cambiare colore per mimetizzarsi meglio, ed a volte ci riesce, pur rimanendo sempre lo stesso nel suo DNA.
Comunque, dopo catturato, se ci si riesce, va preso, sbatacchiato su uno scoglio e gli va dato un bel morso in mezzo agli occhi (nel ceppicone), cosรฌ ha chiuso per sempre.
Per analogia, a quale forma associativa lo accostereste ?........
๐