Caro Marcello, le sue osservazioni non possono non essere condivisibili poichรจ dimostrate e sotto gli occhi di tutti.
Ciรฒ che serve, piรน della inflazionata radiocronaca degli eventi miserandi e dei gossip, รจ l'analisi del perchรจ รจ potuto avvenire che queste cose accadessero: per dolo?, per incapacitร ?, per negligenza?, per una precisa strategia politica che sfrutta ogni difficoltร per mungere soldi?, per tare genetiche del popolo italiano per cui mal sopporta il merito e le regole?
Non le pare che potremmo fare le stesse osservazioni sulla sceneggiata a cui stiamo assistendo sulle 'riforme', Mes, semplificazione, scuola, sanitร , lavoro etc etc?
Giustissimo rilevare ciรฒ che succede, ma se non serve a capire perchรจ succede, si riduce ad uno sterile elenco di cronaca.
Per come la vedo io, la madre di tutte le cause รจ la corruzione che genera illegalitร e pretende ignoranza diffusa, prova ne รจ che gli interventi sul problema evasione fiscale, corruzione, scuola, diritto al lavoro, continuano ad essere banditi nelle iniziative delle classi dirigenti e quelle politiche di governo, in testa.
Si veda anche nel nostro piccolo dell'elba dove il tutto si riduce all'accattonaggio di qualche tavolo o ombrellone in piรน fra un po' anche nel pronto soccorso.
Valerio