Mer. Lug 2nd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
LISA RUGGERI da PIANO DI MOLA pubblicato il 4 Luglio 2020 alle 20:32
Quando la mattina presto, allargo lo sguardo, vedo il golfo di Mola con le sue barchette, Capoliveri in collina, tutto il pian di Mola coltivato, vigneti verdi e rigogliosi, e le colline attorno che fanno da cornice assieme alla pendice del Capanne, che fortuna vivere allโ€™Elba. Poi apro la finestra e un profumino acre del Buraccio entra in casa e in sottofondo il rumore di una ruspa dellโ€™Asa che copre il cinguettio degli uccelli. Purtroppo il sogno รจ finito, stanno costruendo il Dissalatore e non mancherร  piรน lโ€™acqua ne alla Val di Cornia ne allโ€™Elba. Non importa se nascerร  un impianto industriale enorme e che consuma grande quantitร  di energia elettrica, alla faccia del risparmio energetico. Non importa se verrร  costruito vicino alla zona umida di Mola Eco 2000. Non importa se rivereseranno nel Golfo Stella enormi quantitร  di salamoia e agenti chimici. Non importa se in futuro tutte le splendide spiagge del Golfo subiranno gravi danni. Non importa se il probabile danno allโ€™ambiente causerร  una grave crisi dellโ€™unica attivitร  produttiva dellโ€™Elba, il turismo. Cosa importa, ai nostri illustri responsabili delle associazioni ambientaliste e del Parco, che sembrano favorevoli al progetto perchรฉ verranno realizzate gallerie per il passaggio dei rospi e casette per le rondini attorno al casermone. Mi accusano di guardare solo al mio giardino e ad una piccola parte dellโ€™isola, ma io penso soprattutto allโ€™isola dโ€™Elba โ€œTuttaโ€ e mi piacerebbe che tutti i sindaci prendessero una posizione chiara, o si o no! Allo scempio di questo progetto. Mi auguro che si risvegli in tutti loro lโ€™orgoglio Elbano, pensando al futuro dei nostri figli. Ruggeri Lisa
... Toggle this metabox.