Sab. Lug 5th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Andrea Debunker pubblicato il 29 Giugno 2020 alle 15:48
Il post di Alberto Zei (135340) necessita di qualche bella revisione. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/salamoia.JPG[/IMGSX] รˆ errato dire che il dissalatore integra una parte dell'acqua perduta dall'acquedotto. Il dissalatore nasce per integrare quel 47% di acqua pompata dalle riserve isolane, e ridurre il consumo di quella che arriva da oltrecanale, tramite condotta sottomarina, ovvero il restante 53%. Oltretutto viene sistematicamente tirato in ballo l'argomento (serio) delle perdite di condotta. Vero, ma qualcuno ci viene a spiegare perchรฉ รจ IL problema solo in funzione dell'entrata in funzione del dissalatore, e diventa secondario in prospettiva di un'alternativa (il maxiserbatoio) o per lo stato attuale della condotta sottomarina? โ€œMa quanto costerร  agli elbani il dissalatore una volta completato e soprattutto, quanto costerร  agli adiacenti Comuni di Porto Azzurro e di Capoliveri?โ€ Primo, il dissalatore costa (non costerร ) โ€œEuro 12.460.692,42 di cui Euro 6.528.722,85 a carico di AIT ed Euro euro 5.931.969,57 a carico del bilancio regionale" ripartiti nel bilancio regionale in tre anni dal 2019 al 2021.โ€ https://www.quinewselba.it/firenze-dissalatore-elba-la-regione-va-avanti.htm. I suddetti comuni non sborseranno un euro, come voce di bilancio, per il dissalatore. La domanda posta cosรฌ รจ fatta solo per disinformare. Se poi viene formulata la risposta proposta (niente, assolutamente niente) si dice una fesseria, da qualunque parte provenga. Quindi la formula della risposta retorica, anche se nobilitata da Einstein, รจ del tutto fuorviante. Si tira in ballo la cifra di 20 milioni, per supposti incrementi in corso d'opera. Compiacendosi con Zei che ha le doti di preveggenza, noi che siamo piรน beceri chiediamo: da dove viene questa cifra? Fornire dati, please. Il dissalatore sottrae aree naturalistiche? Quali? รˆ fuori dal Parco nazionale e dal Sir (Sito di interesse regionale). L'Elba demografica? Da quando in qua la geografia (piane e colline) รจ diventata demografia (studio della popolazione)? Danni alla spiaggia. L'arenile del Lido non verrร  toccato che in minima parte (verrร  realizzata solo una camera di intake interrata; Fonte: Relazione tecnica, pag. 28 http://oldait.euro.it:8080/plone_ait/documenti-e-normativa/approvazione-progetti/ct5-progetto-definitivo-impianto-di-dissalzione-in-loc-mola-da-80l-s/progetto-definitivo/elaborati-tecnici/a28_piano-sicurezza-e-coordinamento/a28_psc.pdf ). Quindi ciรฒ che รจ la spiaggia oggi, sarร  in futuro. L'unico danno puรฒ essere la salamoia (e ci sarebbe da discuterne, ad avere spazio), ma riguarderebbe i fondali marini a 300 metri dalla spiaggia. Il turismo della zona non sarebbe quindi minimante intaccato dall'opera. Il fabbisogno isolano ammonta a 8 milioni di metri cubi? Falso. L'autoritร  idrica, in base a studi storico/scientifici, lo quantifica a 14 milioni. L'acqua piovana che scende sull'isola ogni anno sono 80 milioni di metri cubi? Lo stesso studio la quantifica a 45. L'80%, circa 36 milioni, ruscella al mare, non infiltrandosi nel terreno e alimentando le fonti. Si puรฒ recuperarla? almeno 7 milioni? Sรฌ. La brutta notizia รจ perรฒ che non basta un maxiserbatoio, perchรฉ รจ distribuita, quanto piรน quanto meno, su 224 chilometri quadrati di superficie terrestre isolana. Lo studio in questo caso dimostra ampiamente che la costruzione di invasi o di condotte sarebbe un danno ecologico e ambientale per lโ€™Elba di proporzione insostenibile ai fini del mantenimento del territorio isolano in una situazione che potrebbe continuare ad essere appetibile per qualsiasi turista, italiano o straniero che sia. Inoltre il costo di queste operazione (anche nel caso di uno scellerato utilizzo e scempio dellโ€™ambiente) avrebbe dei costi enormi. Tutti i dati li trovate qui: https://www.autoritaidrica.toscana.it/content/bilancio-idrico-isola-delba La domanda รจ semplice, e non รจ se รจ bello o brutto il dissalatore. Ma รจ: ci sono alternative serie, tecnicamente convincenti, economicamente sostenibili e rispettose dell'ambiente da mettere sul tavolo?
... Toggle this metabox.