[COLOR=darkblue][SIZE=2] โENTRA NEL VIVO LโATTIVITAโ ESTIVA DELLA GUARDIA COSTIERA DI PORTOFERRAIO โ I PRIMI RISULTATI DELLโOPERAZIONE MARE SICURO: TRATTI IN SALVO DUE DIPORTISTI ED UN BAGNANTE E SANZIONATA UNA UNITAโ A MOTORE NEI PRESSI DELLโISOLA DI PIANOSA โ. [/SIZE] [/COLOR]
La Capitaneria di Porto di Portoferraio, impegnata a livello nazionale dal 15 giugno nellโoperazione Mare Sicuro 2020, ha portato a termine con successo nella giornata del 23 giugno, un soccorso ad un natante da diporto con due persone a bordo a largo di Punta Galera (Sud-Est Isola dโElba).A seguito di un guasto alla pompa di sentina lโunitร soccorsa imbarcava acqua a bordo, tanto da pregiudicarne la galleggiabilitร con pericolo di affondamento. Grazie ad una chiamata al numero di emergenza in mare 1530, la Sala Operativa della Capitaneria di porto di Portoferraio provvedeva immediatamente ad inviare sul posto il battello pneumatico G.C. 310 della postazione Mare Sicuro dellโUfficio Locale Marittimo di Porto Azzurro giร impegnato nella vigilanza della costa orientale dellโisola dellโElba. Venivano quindi soccorsi due diportisti trovati in buono stato di salute. Successivamente, i militari della Guardia Costiera, dopo aver estinto un principio di incendio a bordo dellโunitร , provvedevano a scortare in sicurezza il natante presso la spiaggia del Ginepro. Grazie allโausilio di un mezzo nautico specializzato del Gruppo ormeggiatori di Portoferraio, lโunitร sinistrata veniva rimorchiata in sicurezza presso il locale cantiere navale Golfo di Mola. Nello stesso versante isolano, nella giornata del 25 giugno, a seguito della segnalazione pervenuta alla Sala Operativa della Direzione Marittima di Livorno, la Guardia Costiera di Portoferraio, a mezzo del dipendente Battello G.C. 310 dislocato presso il porto di Porto Azzurro, interveniva presso la fascia di mare antistante lโimpervio tratto di costa compreso tra le spiagge di Reale e quella di Terranera per soccorrere un bagnante che, a seguito di una accidentale caduta sugli scogli, si infortunava gravemente una gamba, tanto da pregiudicarne la mobilitร . I volontari del Sevizio 118 presenti sul posto, riuscivano a stabilizzarlo con una tavola spinale, mentre il personale della Capitaneria di Porto eseguiva unโevacuazione medica con il mezzo navale trasportando il malcapitato via mare in totale sicurezza nel porto di Porto Azzurro, dove, era presente sul posto unโautoambulanza per il successivo trasferimento presso il locale nosocomio.