[COLOR=darkred][SIZE=2] INTERPELLANZA SU AFFIDAMENTO A TERZI DI PARCHIMETRI DI SOSTA [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/canovaro.JPG[/IMGSX] Considerato che questโanno a Rio avremo la novitร di una terziarizzazione del servizio di parchimetri pubblici ad una societร con sede a Milano, operazione che per il Comune era in attivo fino allo scorso anno, con la presente interpellanza veniamo a chiedere: 1) Quale sia lโatto di indirizzo politico con il quale si รจ deciso di affidare a terzi il servizio in questione per quattro anni. Considerato anche che si fa riferimento ad una Delibera di Giunta, vecchia di un anno e presumibilmente rimasta inapplicata, (nr. 74 del 26/06/2019) che perรฒ prevede solo lโinstallazione di apparecchi speciali sui parchimetri senza indicare alcuna volontร di terziarizzazione; 2) Per quale motivo non siano stati richiesti almeno tre preventivi per lโassegnazione del servizio, ancorchรฉ facoltativi, esistendo in determina un riferimento allโart. 36 comma 2 lett. a) del d.lgs. 50 /2016 senza che si faccia riferimento nรฉ al costo annuale del servizio, nรฉ alla convenienza per il Comune a non richiederli; 3) Quali siano gli accordi economici con la ditta prescelta, considerato che nello schema di contratto (non si deve parlare di convenzione) รจ solo accennato (allโart.7) che per il Comune lโoperazione non avrร costi, senza accennare alla percentuale o ad altra forma remunerativa , salvo che โโฆ.Il Corrispettivo sarร determinato sulla base del rendiconto mensileโฆ.โ (ma poi viene scritto che la determina deve avere lโattestazione contabile della Ragioneria Comunale โโฆโฆโฆcomportando importo di spesaโฆโฆโฆโ; 4) Quale รจ stato lโintroito complessivo e quello netto ricavato dal servizio parchimetri del Comune nellโanno precedente; 5) Se il servizio verrร svolto solo durante il periodo estivo oppure anche durante il periodo invernale; 6) Se il servizio verrร svolto sugli stalli esistenti oppure si provvederร ad incrementare gli spazi di sosta a pagamento esistenti attualmente; 7) Quale convenienza e quali vantaggi abbiano il Comune e i cittadini in unโoperazione di affidamento a terzi; 8) Se non si ritenga illegittima la delibera in base al D.lgs, 267 / 2000 che prevede una discussione in Consiglio Comunale qualora ci siano da concessionare servizi in modo pluriennale. Non risultando nella determina nr. 290 del 8.6.2020 assolutamente leggibili ma piuttosto confusi i termini dellโaffidamento, si richiede risposta scritta ai sopra esposti quesiti, nellโauspicio che siano rispettati i termini di risposta previsti dalle leggi vigenti e dai regolamenti
Gruppo Consiliare TERRA NOSTRA