Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
"Zio Mauro" da Piombino pubblicato il 15 Giugno 2020 alle 15:45
a " isolano innamorato" caro isolano innamorato, hai proprio detto bene e centrato appieno l'obiettivo e riporto le Tue stesse parole: " forse la responsabilitร  non รจ di tutti i dipendenti, ma di alcuni. forse dovremo separare il grano dall'oglio come si usa dire per scoprire che sono decenni che qualcuno ha assicurato avanzi limitando la spesa. cosรฌ si sta tranquilli. anche se la cittร  non รจ proprio messa bene. ma forse questi hanno riscosso." Se si fa un passo indietro nel tempo e si va al famoso "Referendum per il Comune Unico", ci si ricorda dello schema che fu presentato allora sulla distribuzione dei dipendenti nei comuni elbani. Siccome conservo sempre quello schema a futura memoria, risultava che nel 2013 il rapporto tra abitanti e dipendenti (1/1000) abitanti, andava da un massimo di 15,71 di Marciana ad un minimo di 6,25 di Portoferraio, ed addirittura oltre 2,5 in meno in raffronto al Comune unico che si sarebbe presentato se il Referendum fosse passato, che vedeva 8,72 dipendenti per mille abitanti. Ci รจ dato sapere che i carichi di lavoro sui dipendenti di Portoferraio, come molte volte รจ stato riportato su giornali e siti come questo, รจ stato sempre molto elevato e i servizi puntualmente forniti, ma gli stessi di riconoscimenti economici ne avrebbero visto sempre l'ombra cosรฌ come avanzamenti di carriera.....basta semplicemente chiederlo a loro, e chiedergli anche con quale appellativo dispregiativo furono chiamati sulla stampa locale. Il problema come Tu giustamente osservi รจ la famosa "equa ripartizione della ricchezza", a vantaggio di una sparutissima compagine. Facendo un semplice esempio, parlando in senso generale e non nello specifico. Se un Dirigente percepisce un lauto riconoscimento per gli obiettivi raggiunti, vuol dire che AUTOMATICAMENTE, il suo staff o i suoi sottoposti hanno lavorato bene affinchรจ questi obiettivi venissero raggiunti, perchรจ l'uno non puรฒ coesistere senza l'altro. Sta da sรจ che se i sottoposti, hanno fatto raggiungere alti obiettivi, altrettanto AUTOMATICAMENTE, dovrebbero percepire tangibili riconoscimenti. Ma se cosรฌ non si dovesse verificare, puรฒ voler dire che il loro fondo di produttivitร , diverso da quell'altro, non รจ stato negli anni incrementato quando ve ne era la possibilitร  (da chi avevano sopra di loro), mentre quell'altro in ipotesi puรฒ essere risultato ancora piรน capiente (e forse non opportunamente ridotto). Pongo una domanda e non do la risposta: cosa succede se io incasso tasse, imposte, tariffe, ecc.....per anni e non spendo?...fate salve solo le spese che non posso rimandare? Ci sarebbero da scrivere fiumi di parole e portare una miriade di esempi, ma come hai citato Tu un passo biblico desidero citartene un paio : (leggi il Salmo 73 e Sofonia 1:18)
... Toggle this metabox.