TRIBUTI LOCALI, A CAPOLIVERI STABILITI ESONERO PER SUOLO PUBBLICO E PROROGHE DI SCADENZE PER IMU E TARI. GELSI โMISURE NECESSARIE PER AIUTARE FAMIGLIE ED IMPRESEโ
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/comunecap.JPG[/IMGSX] Importanti novitร sono state introdotte in materia di tributi locali dall'amministrazione comunale di Capoliveri guidata dal Sindaco Andrea Gelsi, che nella giornata di martedรฌ 9 giugno รจ intervenuta su suolo pubblico, Imu e Tari.
Ad annunciarlo รจ lo stesso sindaco che ha spiegato la manovra attuata dalla sua giunta passo per passo, sottolineando la necessitร di andare incontro a famiglie ed imprese nella particolarissima situazione emergenziale in cui versa il sistema economico attuale in conseguenza del Covid-19.
โAbbiamo deciso di intervenire in maniera importante su suolo pubblico, Imu e Tari โ ha spiegato Gelsi - prevedendo esoneri e posticipi di scadenze per il pagamento delle rate legate ai tributi locali per aiutare le famiglie e le aziende del nostro territorio sulle quali ricadono le inevitabili conseguenze dellโemergenza sanitaria dovuta al Coronavirus che ha frenato in maniera pesante la nostra economia. Abbiamo fatto ciรฒ che era in nostro potere applicando il massimo consentito dalle norme vigenti, con la speranza che la stagione turistica che sta lentamente ripartendo, dia nuova linfa alle imprese e alle famiglie per ritrovare equilibrio e serenitร โ
Per quanto concerne lโoccupazione di suolo pubblico e passo carrabile (Tosap) รจ stato disposto per tutto lโanno 2020, lโesonero totale del pagamento, per famiglie ed imprese.
Novitร anche per la Tari (tassa rifiuti), per il cui pagamento รจ stato stabilito un ulteriore slittamento della prima rata. Con la delibera approvata il 9 giugno la scadenza della prima rata Tari slitta al 30 settembre 2020.
La Giunta Gelsi ha deciso anche di intervenire anche sul pagamento della prima rata dellโIMU. Con la delibera n. 166 รจ stato disposto anche il posticipo della scadenza della prima rata IMU che dal 16 giugno passa al 15 settembre 2020.