Mer. Lug 2nd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Gualberto Gennai da Melbourne, Australia pubblicato il 9 Giugno 2020 alle 10:36
Gualberto Gennai da Melbourne, Melbourne, 09 giugno 2020 Gent.mo Direttore, sono Gualberto Gennai di Capoliveri, Presidente dell'Associazione Elbani nel Mondo di Melbourne, la pregherei di pubblicare questa mia lettera in risposta ai tanti riscontri avuti in merito alla mia nota sul Comune Unico: [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/gennai.JPG[/IMGSX] Non intendo essere noioso conโ€ฆ E` la solita storiaโ€ฆetc. etc. Ma intendo rivolgermi a quella maggioranza di Elbani che hanno facilitร  nel saper leggere e capire le spiegazioni ben descritte per poter dare un ottimale giudizio. Certamente noi Elbani residenti all`estero quando ci viene chiesto la nostra provenienza, diciamo dall`Elba, che molti non conoscono. E` qui che diamo lezione di geografia includendo anche qualche volta Napoleone. Ecco la spiegazione, alcuni possono rispondere dalla Toscana, dal Piemonte o dalla Liguria ma non รจ sufficiente perchรจ il richiedente chiede subito, con intelligenza, ma da quale paese Poggibonsi, Chianni , la Tolfa e cosรฌ di seguito. E` naturale che quando a noi Elbani , residenti all`estero, viene chiestoโ€ฆ ma da quale paese? La risposta naturale รจ del paese dove siamo nati ed io dico subito Capoliveri, mentre altri conterranei Elbani risponderanno, io da Portoferraio, io invece da Porto Azzurro e cosi gli altri la giusta risposta. Noi amici cari siamo forti come quel ferro che cinge la nostra costa perchรจ siamo Italiani, Elbani e nativi dei nostri Paesi che compongono gli otto (adesso sette) Comuni. Se avete la possibilitร  potete leggervi il libro โ€œElbani Nel Mondoโ€ da noi scritto, troverete delle notizie interessanti. Unโ€™altro libro importante puรฒ essere โ€œGli elbaustralianiโ€ scritto da Luca Ferrari. Ho in precedenza detto che abbiamo una grande Comunitร  di personaggi che hanno onorato l`Italia, lโ€™Elba e dove sono nati . Sono troppi i nomi da dover elencare e credetemi sono veramente molte le lettere da inviarvi; sarebbero troppe. Vi parlero` di Sport; nel 1956 vi furono le Olimpiadi di Melbourne e il nostro grande Ercole Baldini vincendo la corsa su strada vinse la Medaglia dโ€™Oro. La stranezza volle che quando salirono sul podio non trovarono, da suonare, l`Inno Nazionale Italiano. Io trovandomi a pochi metri dal podio mi venne spontaneo di iniziare a cantare il nostro Inno seguito da un notevole gruppo di italiani presenti alla gara. I Giornali italiani nei loro articoli sul caso descrissero che un Elbano di Capoliveri salvo` la cerimonia nel cantare l`Inno di Mameli. Questi sono gli Elbani che fanno onore all`Italia, all`Elba e ai Paesi di provenienza. Una delle tante storie vissute e dagli altri raccontate. Un Saluto Elbano. Gualberto Gennai.
... Toggle this metabox.