[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/webinar.JPG[/IMGSX] Su invito del dr. Alberto Corti, direttore nazionale di Confturismo - Confcommercio, ho partecipato la scorsa settimana ad un interessantissimo Webinar sul Turismo estivo 2020, condotto da due relatori di spicco e dal titolo molto eloquente: "Un Turismo da reinventare".
E' intervenuto per primo il dr. Riccardo Grassi di SWG - societร di ricerche di mercato, incaricata dalla nostra Confederazione nazionale di effettuare un sondaggio sugli orientamenti degli italiani per le prossime vacanze estive, in questa fase di post Covid-19.
Come si potrร evincere dalle sliedes allegate e realizzate a fine maggio, quest'anno la gente vuole trascorrere le vacanze all'aria aperta, preferibilmente in un ambiente naturale e salubre, per riposarsi e riprendersi dal prolungato lock down. A questo riguardo, le isole sono considerate Covid free e saranno piรน ambite rispetto ad altre destinazioni.
E' richiesta molta sicurezza, perchรฉ il virus rimane sempre in agguato, i turisti preferiranno viaggiare in macchina e soggiornare in appartamenti o piccole strutture per limitare gli affollamenti.
Sarร molto attenzionata dal visitatore l'igiene e le misure di prevenzione poste in essere nelle attivitร turistico ricettive, che dovranno dimostrare il pieno rispetto dei protocolli anticovid, e per quanto riguarda ristoranti e pubblici esercizi verranno privilegiati quelli con ampi spazi all'aperto.
Ha poi preso la parola Josep Ejarque di F Tourism & Marketing, considerato un vero "guru" del settore a livello internazionale, il quale ha rimarcato il fatto che quest'anno sarร davvero tutto da reinventare dal punto di vista turistico, in quanto la pandemia ha profondamente cambiato sia la domanda, che l'offerta. Anche secondo lui la sicurezza e la fiducia sono all'apice delle motivazioni del turista, prima ancora del prezzo, per cui c'รจ bisogno di certezze e rassicurazioni. Qui entra in gioco il ruolo delle recensioni sui social e sulle piattaforme dedicate, in quanto il turista 2020 vuole condividere con altre persone le esperienze di vacanza. Per questo motivo, anche secondo lui sarร importante che gli operatori e le destinazioni turistiche osservino pienamente i protocolli igienici e le misure anticovid, prevedendo eventuali rimpatri agevolati per gli stranieri ed applicando una policy flessibile nelle prenotazioni (restituzione della caparra in caso di disdetta). Saranno sicuramente privilegiate le vacanze individuali, a scapito dei gruppi, e ci saranno quasi con certezza meno turisti del solito, piรน esigenti e con nuovi bisogni. Le prenotazioni avverranno non "last minute, ma addirittura "last second", per cui รจ necessario farsi trovare preparati. E' utile quindi riattivare la comunicazione del brand e la promozione territoriale, ma con al centro questi nuovi bisogni, per generare fiducia ed interesse.
Alla luce di quanto emerso, sarร quindi molto importante che i nostri operatori turistici ed il personale dipendente vengano sottoposti periodicamente ai test sierologici, per tranquillizzare tutti sullo stato di sicurezza dell'offerta e del mantenimento sotto controllo dell'isola Covid free.