[COLOR=darkblue][SIZE=3] RILASCIATA LIBERA PRATICA SANITARIA ALLA NAVE DA CROCIERA COSTA DIADEMA [/SIZE] [/COLOR]
Dopo 65 giorni di permanenza in porto a Piombino, la nave โCosta Diademaโ riceve la libera pratica sanitaria: termina lโisolamento per i membri dellโequipaggio. La nave, proveniente dagli Emirati Arabi Uniti, ormeggiava il giorno 30 marzo, dopo diversi trascorsi, alla banchina โPecoraroโ, diventando la nave piรน grande mai arrivata a Piombino sinora. Nella giornata odierna, il Dott. Lattanzi (direttore USMAF-SASN Toscana ed Emilia Romagna) ha consegnato copia formale dellโautorizzazione al Comandante della nave, alla presenza del personale dellโUfficio Circondariale Marittimo โ Guardia Costiera di Piombino e dellโAgenzia Marittima Freschi. Il rilascio di tale documento, sancisce pertanto, la definitiva fine dellโemergenza COVID-19 a bordo e permette, di fatto, di poter salire e scendere dalla nave, ed in particolare allโequipaggio di poter mettere piede in banchina dopo una lunga quarantena lontano da casa. Un successo per tutto il porto, risultato di sinergia e collaborazione tra le autoritร ed istituzioni impegnate per il rimpatrio di oltre 800 marittimi di 21 diverse nazionalitร e per la sicurezza dei lavoratori rimasti a bordo.grande mai arrivata a Piombino sinora. Nella giornata odierna, il Dott. Lattanzi (direttore USMAFSASN Toscana ed Emilia Romagna) ha consegnato copia formale dellโautorizzazione al Comandante della nave, alla presenza del personale dellโUfficio Circondariale Marittimo โ Guardia Costiera di Piombino e dellโAgenzia Marittima Freschi. Il rilascio di tale documento, sancisce pertanto, la definitiva fine dellโemergenza COVID-19 a bordo e permette, di fatto, di poter salire e scendere dalla nave, ed in particolare all'equipaggio di poter mettere piede in banchina dopo una lunga quarantena lontano da casa. Un successo per tutto il porto, risultato di sinergia e collaborazione tra le autoritร ed istituzioni impegnate per il rimpatrio di oltre 800 marittimi di 21 diverse nazionalitร e per la sicurezza dei lavoratori rimasti a bordo