AVARIA ALLA CONDOTTA FOGNARIA DIVIETO DI BALNEAZIONE AL GRIGOLO
Concessionari degli stabilimenti balneari ricadenti nelle aree di divieto hanno l'obbligo di apporre idonee e visibili indicazioni all'ingresso degli impianti e lungo i percorsi di accesso al mare, riportanti la dicitura "DIVIETO DI BALNEAZIONE" in conformitร alla vigente normativa.
Chiunque non osservi le norme stabilite dalla presente ordinanza, salvo che il fatto non costituisca reato e salvo le ulteriori responsabilitร derivanti dall'illecito comportamento, รจ punito con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da 100 euro a 1000 euro.
QUESTO L'ARTICOLO USCITO IL GIORNO 30 MAGGIO,AD OGGI NON C'E NESSUN TIPO DI SEGNALETICA CHE DIMOSTRI UN DIVIETO DI BALNEAZIONE E CHE IN QUELL'ARIA L'ACQUA E INQUINATA,NESSUNO CHE PASSI A CONTROLLARE ED E 2 GIORNI CHE VEDO PERSONE PRENDERE IL SOLE E ANDARE IN ACQUA, UN APPELLO PER IL SINDACO ZINI PER FAR ATTUARE LE REGOLE SCRITTE NELL'ARTICOLO