[SIZE=3][COLOR=darkred]TOREMAR: no a soluzioni pasticciate, la vera partita si gioca sulle tutele pubbliche previste dal contratto di servizio [/COLOR] [/SIZE] -
Sembra, oramai, giunta la fase finale del percorso che prevede la cessione di Toremar e l'affidamento dei servizi di cabotaggio. Sono state escluse soluzioni pasticciate come la societร mista (pubblico-privato). La vera garanzia sarร data delle condizioni fissate dal contratto fra la Regione Toscana e la nuova proprietร di Toremar. Qui si gioca la vera partita del futuro: la qualitร della continuitร territoriale. Con questo strumento sarร possibile tutelare per davvero gli interessi dei cittadini e dei marittimi. Il contratto di servizio delle linee in convenzione, come propone il Partito Democratico, dovrร prevedere, fra lโaltro, sia unโautoritร di controllo del rispetto dei patti, sia la Conferenza Orari fra tutti gli enti interessanti. Tutto, perรฒ, dipende dallโesito della trattativa in corso con il ministro Matteoli. La Regione Toscana punta sulla vendita della flotta ai privati, riservandosi la gestione e il controllo delle linee in convenzione. Lโassessore Conti, giustamente, pone quali obiettivi principali il mantenimento dei servizi di cabotaggio marittimo locale, il rinnovo della flotta e la salvaguardia dei posti di lavoro per il personale impegnato sui traghetti e nelle mansioni a terra. Giร lo scorso mese di marzo lโassessore regionale chiarรฌ cosa intende per servizio essenziale nellโambito dei trasporti marittimi fra Elba e la terraferma: 12 coppie di corse invernali e 14 estive tra Piombino e Portoferraio, con orari cadenzati e omogenei sulla giornata connessi con servizi ferroviari. In piรน 5 coppie di corse tutto lโanno di collegamento con le isole minori e il mantenimento dellโattuale collegamento tra Piombino e Rio Marina. Parlรฒ pure della riorganizzazione dei collegamenti marittimi in modo da coordinarli con quelli a terra, e ferroviari in particolare, e quindi della piena garanzia sulle agevolazioni tariffarie per i residenti e lโinserimento nella tariffa integrata regionale Pegaso. Io ci credo.
[COLOR=darkred] Lorenzo Marchetti [/COLOR]
[URL]www.ilvicinato.blogspot.com[/URL]
