Uscite le linee guida dell'INAIL per l'utilizzo delle spiagge, ecco che balneari e qualche rappresentante di categoria comimcia a strillare: all'Elba non si puรฒ fare e per l'Elba ci vogliono norme speciali.
ci sono 2 aspetti di queste prese di posizione che allarmano e giustificano l'arretratezza dell'isola.
il primo รจ quello che porta a dichiare una diversitร , siamo diversi a noi le norme non possono applicarsi, a Cavoli non ci saranno ombrelloni, le spiagge sono piccole, la mia concessione limitata.
Non รจ invocando una diversitร o una norma speciale che si vince, si truccano solo le carte e non si fa bene ne all'economia dell'isola ne al suo futuro.
il secondo aspetto รจ quello relativo alla protesta, si alza la voce quando le cose sono decise da altri, ma non ci si da la pena di verificare e studiare, prima, possibili soluzioni. le indicazioni INAIL erano prevedibili leggendo semplicemente le indicazioni dell'Organizzazione Mondiale della Sanitร , bastava studiare e organizzare con gli enti decisori, cioรจ i grandi assenti, cioรจ i comuni, le soluzioni.
Soluzioni cรฌe contrariamente a chi intende lisciare il pelo ad un ambientalismo formale e non sostanziale passano in questa fase anche con l'amplaimento delle concessioni e con una gestione diversa di tutte le spiagge per garantire quanta piรน sicurezza sanitaria possibile coinvolgendo coloro che su quelle spiagge giร ci sono e magari imponendo su quelle libere da concessioni di installare comunque ombrelloni, tempo d'utilizzo degli ombrelloni non superiore a 5 ore, dalle 8 alle 14 e dalle 14 alle 20, per poi far effettuare la necessaria sanificazione, pagando un corrispettivo limitato concordato appunto con i comuni.
il problema รจ la sicurezza sanitaria e da quelle si deve partire, quindi una spiaggia gestita diversamente anche rispetto alla assolutร liberta previgente (magari con tanta spazzatura abbandonata in loco o in prossimitร ) รจ un sacrificio possibile.
E' altrettanto vero perรฒ che se i comuni continuano a sparare amenitร varie non si salvano le imprese, e non si garantirร la sicirezza sanitaria servendo cosรฌ la diversitร dell'isola