[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/essere.JPG[/IMGSX] Anche la proposta di chiudere tutto e tornare alla pastorizia puรฒ essere considerata - come presa buco-lica per i fondelli - una battuta di cattivo gusto: sarebbe stata apprezzata da Virgilio, ma un paio di millenni fa.
Quanto alla chiarezza mi sembra, al contrario, che sia Lei ad avere le idee piuttosto confuse: prima propone โche tutti i sindaci facciano un decreto per la chiusuraโ e subito dopo dice โio non sono per nulla dโaccordoโ. Va bene che siamo in democrazia, ma anche la coerenza - e soprattutto il buon senso - consiglierebbero di non far passare per proponibili assurditร da barzelletta penosa che giustificano anche un poโ dโironia silvestre.
Mi chiede di โesprimere compiutamente il mio pensiero e se sono per lโaperturaโ: a parte che anche qui Lei non dimostra molta coerenza chiedendo il parere di uno che considera di cattivo gusto, lโho scritto diffusamente almeno tre volte solo in questi ultimi giorni. Se Lei non legge attentamente o non ritiene, non รจ colpa mia.
E si rilassi che, per il momento, lโeventuale abbattimento dei pini รจ stato rimandato a quando non ci saranno piรน sul tappeto problemi cosรฌ pressanti. Poi, appena finita lโemergenza, si ritornerร a quelli segaioli, more solito. Siamo, si sa, unโ insula felix.
P.S. Leggo in questo momento gli ultimi dati sulla mortalitร provocata dal covid in Europa: sempre che siano attendibili, il confronto fra paesi che hanno adottato una specie di โimmunitร di gruppoโ con un confinamento molto meno rigoroso del nostro come la Svezia e i Paesi Bassi, sembra dar loro ragione dato che registrano, per milione di abitanti, molti meno decessi e precisamente:
Svezia: 343 โ Paesi Bassi: 325 โ Belgio: 763 โ Spagna: 580 โ Italia: 511 โ Francia: 414
Come ho giร detto, quando poi conteremo tutti i danni diretti e indiretti del confinamento, piangeremo amaramente sul latte versato ma, ahimรฉ, senza poterci fare piรน niente. Spero di sbagliarmi, ma non vorrei essere al posto dei miei figli e nipoti.