Ombrelloni e sdraio a Porto Azzurro
Saranno gestiti dal Comune, come?
Ho sentito dire che saranno assegnati su prenotazione, bene!
Ci sarร una specie di diritto di precedenza? Per esempio:
1. I disabili (quanti posti?)
2. i turisti (perchรฉ senza quelli lโElba muore!)
3. i residenti
4. i proprietari delle seconde case
โข quante ore potranno tenere occupato il posto?
โข qualcuno dovrร controllare i documenti della persona che ha prenotato, se vengono rispettate le distanze, lโuso delle mascherine anche sotto lโombrellone, se ci sono bambini che scorrazzano o giocano sulla battigia.
โข Quante volte alla settimana potrร avere il diritto la stessa persona, ci sarร un controllo che la stessa persona, un giorno va alla spiaggia della Rossa, un giorno a Barbarossa e un giorno alla Pianotta, basta mettere i dati al computer e si ha subito il controllo se cโรจ stato qualcuno che ha fatto il furbo!
Una raccomandazione ai vigili, ai carabinieri e alla polizia, controllate che vengano rispettate le regole! Se ci sono delle regole devono essere rispettate da tutti, i furbi (tonti) vanno multati, se non si dร mai lโesempioโฆsi continua a oltranza.
Abbiamo visto gente seduta sulle panchine, sulle sedie dei bar (chi fa la sanificazione quando va via e ci si siede un altro?) o si modifica lโordinanza o si fanno alzare!
Abbiamo ancora visto persone in giro per il paese senza mascherina o passeggiare con la mascherina sul collo, poche per fortuna, ma perchรฉ lo fanno?
Abbiamo visto tanti giovani in giro per il paese e fuori paese di giorno ma anche di sera (anche minorenni!) in gruppetti di 3, 4 e piรน, anche senza mascherina, vicini, quasi abbracciatiโฆ insomma se i genitori non vedonoโฆ le telecamere del comune vedono o sono rotte? un po' di sorveglianza e farsi vedere che ci sono i controlliโฆnon farebbe male, non dovete aspettare le chiamate dei cittadini che segnalano questi fatti.
... un grazie al nostro Maurizio! ๐