Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Coordinamento delle Pro Loco dellโ€™Elba pubblicato il 9 Maggio 2020 alle 18:15
[COLOR=darkblue][SIZE=4] IL COORDINAMENTO PRO LOCO ELBA SOSTIENE IL PROGETTO SMART ELBA DI DANIELE MAZZEI [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/mazzei.JPG[/IMGSX] Smart Elba, il progetto di Daniele Mazzei, ricercatore del dipartimento di informatica dellโ€™Universitร  di Pisa, prefigura uno scenario possibile per il turismo allโ€™Elba. Un progetto intelligente che dimostra il valore dei giovani elbani che come lui spendono tempo, conoscenze ed energie per disegnare un futuro dellโ€™Isola. Insieme a chi lavora da anni, off line e on line, per presentare lโ€™Elba, la sua bellezza, la sua storia, la sua proposta turistica si potrร  costruire un percorso virtuoso e fare sistema per convogliare in una grande agorร  virtuale il lavoro di tutti. Solo dalla squadra, con lโ€™entusiasmo dei giovani e lโ€™esperienza dei meno giovani, si otterranno risultati efficaci e duraturi. Il Coordinamento delle Pro Loco elbane condivide e sostiene quei progetti che rendono fruibile il territorio, i servizi e la proposta turistica elbana, migliorando la qualitร  della vita dei cittadini e lโ€™esperienza della vacanza per gli ospiti. Le Pro Loco si rendono disponibili a fornire, a chi ne farร  richiesta, tutte le informazioni utili allโ€™elaborazione del progetto o quanto si renda necessario per la promozione dellโ€™Isola. Viviamo in unโ€™era guidata dai dati e le decisioni si prendono sulla base dei numeri, non sulla base delle intuizioni. Per questo รจ necessario creare un sistema centralizzato di raccolta e aggregazione di dati strategici sui quali fondare le strategie di marketing. Le Pro Loco dellโ€™Elba, che hanno lo scopo di accogliere i turisti e valorizzare i loro paesi per preservarne storia e tradizioni, concordano sullโ€™opportunitร  di creare un sistema di acquisto unificato dei biglietti per tutti i musei pubblici e privati dellโ€™Isola, di creare percorsi culturali o enogastronomici da acquistare anche in maniera pre-confezionata, di mettere il turista nelle condizioni di spostarsi sullโ€™Isola accedendo al sistema di trasporto pubblico o privato conoscendone orari e costi, di individuare e prenotare parcheggi, di programmare soste per la ristorazione o alloggi o alberghi dove pernottare, di percorrerne i sentieri. Daniele Mazzei, come altri operatori del settore turistico, riconosce alle Pro Loco lโ€™importante ruolo di facilitatori della vita sociale e delle attivitร  culturali dei loro territori. Le Pro Loco, ad esempio, in questi giorni stanno lavorando ad un programma unificato con lโ€™inserimento di eventi organizzati dai Comuni, dalle Proloco stesse, dalle Associazioni, in modo da avere un calendario unico delle manifestazioni sia invernali che estive che si terranno in tutti i Paesi, con lโ€™obiettivo di facilitare la promozione degli eventi ed evitare che si sovrappongano nelle stesse date. Anche questi dati dovranno fare parte del data base di un portale unificato, ne esistono giร  alcuni molto utilizzati dai visitatori anche stranieri, la cui fruizione dovrร  essere accessibile, in maniera open e gratuita, a tutti, comprese agenzie web, agenzie pubblicitarie, media locali e nazionali, tour operator, uffici informazione. Infine, pensando al turismo del dopo covid-19, come suggerisce Mazzei, si ritiene importantissimo coinvolgere guide ambientali, artigiani, produttori agricoli, allenatori sportivi, esperti di botanica, storia, biologia, quindi tutto il tessuto sociale dellโ€™isola, per coinvolgere lโ€™ospite durante la sua vacanza. Le Pro Loco per prime associano volontari che da anni si fanno carico di trasmettere, insieme alle loro conoscenze, lโ€™emozione della vita vissuta sullโ€™Isola. Un addetto del punto informazioni, un noleggiatore di imbarcazioni, un ristoratore o un barista, un cuoco che conosce le ricette della tradizione, un artigiano del cuoio o della ceramica, un esperto di botanica, un appassionato di trekking, un commerciante accogliente, sono le persone con le quali i turisti vengono costantemente a contatto durante il loro soggiorno. Sono loro, individualmente o riuniti nelle Pro Loco, che possono essere, come sostiene Mazzei, โ€œinfluencer della cultura elbana e ambasciatori dellโ€™Isola nel mondoโ€. Patrizia Lupi p. il Coordinamento delle Pro Loco dellโ€™Elba per informazioni: 3396974753 โ€“ prolocomarcianamarina@gmail.com
... Toggle this metabox.