Ven. Lug 4th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Direzione Marittima/Capitaneria di porto Livorno pubblicato il 9 Maggio 2020 alle 14:47
[COLOR=darkblue][SIZE=4] PESCHERECCI IN ZONE DI MARE TUTELATE. SCOPERTI E SANZIONATI ATTRAVERSO I SISTEMI DI MONITORAGGIO SATELLITARE DALLA GUARDIA COSTIERA DI LIVORNO. [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/pesc.JPG[/IMGSX] La Guardia Costiera di Livorno ha sorpreso un peschereccio della marineria di Porto Santo Stefano allโ€™interno delle acque protette dellโ€™Isola di Giannutri dove la pesca a strascico รจ vietata perchรฉ zona destinata al ripopolamento delle specie ittiche. I militari della sala operativa, attraverso i sistemi satellitari di monitoraggio e di tracciamento automatico del traffico navale in dotazione, hanno notato lโ€™imbarcazione in navigazione a bassa velocitร  nella cosiddetta zona 2 dellโ€™isola, che i pescherecci a strascico possono attraversare purchรฉ a velocitร  non inferiore a 7 nodi. Il Comandante del peschereccio รจ stato sanzionato con una multa di duemila euro. Gli stessi sistemi satellitari di monitoraggio hanno consentito, la scorsa settimana, di sanzionare un altro peschereccio a strascico che aveva disattivato il sistema automatico di identificazione e localizzazione di bordo (AIS), proprio in prossimitร  di unโ€™altra zona di mare interdetta, allโ€™isola del Giglio, rendendo lโ€™unitร  non visibile ai sistemi di controllo. Anche mediante queste tecnologie oramai di uso comune da parte della Guardia Costiera, prosegue lโ€™azione di vigilanza e custodia dellโ€™area marittima e costiera del Parco nazionale dellโ€™Arcipelago toscano, a tutela dellโ€™ambiente e delle specie itttiche.
... Toggle this metabox.