COMUNICATO STAMPA
[COLOR=darkblue][SIZE=4] NAPOLEONE E LETIZIA ALLโISOLA DโELBA [/SIZE] [/COLOR]
Storia romanzata
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/letizia.JPG[/IMGSX] La disfatta di Lipsia, l'abdicazione, l'addio alla Guardia Imperiale. E poi la fuga su un bastimento inglese, il tentato suicidio e l'esilio sull'Isola d'Elba... Nella Palazzina dei Mulini, a Portoferraio, l'Imperatore si sente solo e circondato dai nemici. Non sa di chi fidarsi e quando scrive alla moglie Luisa,figlia dellโimperatore austriaco, non riceve risposta. Letizia, la madre, sa perรฒ che il figlio ha bisogno di lei e con un passaporto falso parte da Roma per raggiungerlo. L'incontro e gli abbracci tra i due commuovono tutti, perfino i nemici (in primis l'aguzzino Campbell). Napoleone adesso non รจ piรน solo e finalmente sa di chi potersi fidare. E cosรฌ, allorchรฉ viene avvicinato da alcuni patrioti italiani che lo invitano a mettersi a capo del Regno d'Italia, rifiuta su consiglio di Letizia. Quando poi le rivelerร il proprio desiderio di voler ritornare in Francia, troverร in lei un pieno appoggio. Tornerร quindi trionfante a Parigi, evento di cui gioirร per prima proprio mamma Letizia, ma al quale seguirร la disfatta di Waterloo e, soprattutto, il secondo e ultimo esilio a Sant'Elena, in mezzo all'Atlantico. Fino al 1821 e a quel funesto 5 maggio...
In Napoleone e Letizia allโisola dโElba lโautore si sofferma sullโesilio che tra il 1814 e il 1815 vide lโimperatore francese Napoleone Bonaparte soggiornare allโIsola dโElba, e nel descrivere tali eventi fa ricorso, oltre ai frutti della ricerca storica, a colloqui e note epistolari โromanzatiโ.
Giunto sullโisola dopo lโabdicazione del 6 aprile 1814, Napoleone prese dimora a Portoferraio e dopo
poche settimane iniziรฒ a darsi da fare per modernizzare lโElba, favorendo la nascita di infrastrutture e il
sorgere di un nuovo clima culturale (e mondano). A fargli da supporto in tale percorso fu mamma
Letizia, che lo raggiunse sullโisola diventando fin da subito il suo โpunto di riferimentoโ.
Quel che emerge dalle pagine del libro รจ dunque la storia di un figlio devoto e di una madre forte e
tenace,di tempra cรฒrsa, protagonisti di un rapporto troppo spesso trascurato dalle biografie sul condottiero che proprio allโElba trovรฒ le energie per tornare alla ribalta.
Lโautore invita alla lettura al seguente link
https://www.academia.edu/42847226/Collana_Extravagantes_20