Dom. Mag 11th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
"Zio Mauro" da Piombino pubblicato il 8 Maggio 2020 alle 11:21
AUTOCERTIFICAZIONE (AUTODICHIARAZIONE) ai sensi degli artt. 46 e 47 D.P.R. 445/2000: Il D.P.R. 445/2000 prevede due tipi di dichiarazioni sostitutive: 1) La dichiarazione sostitutiva di certificazione (art. 46 D.P.R. 445/2000); 2) La dichiarazione sostitutiva di atto di notorietร  (art. 47 D.P.R. 445/2000); La dichiarazione sostitutiva di certificazione (art. 46 D.P.R. 445/2000) Consente all'interessato di comprovare mediante dichiarazione sottoscritta i seguenti stati, qualitร  personali e fatti: data e luogo di nascita; residenza; godimento dei diritti civili e politici; stato di celibe, coniugato, vedovo o stato libero; stato di famiglia; esistenza in vita; nascita del figlio, decesso del coniuge, dell'ascendente o discendente; iscrizione in albi, registri o elenchi tenuti dalle pubbliche amministrazioni; appartenenza ad ordini professionali; titoli di studio, esami sostenuti; qualifica professionale posseduta, titolo di specializzazione, di abilitazione di formazione, di aggiornamento e di qualificazione tecnica; reddito o situazione economica anche ai fini delle concessioni dei benefici di qualsiasi tipo previsti da leggi speciali; assolvimento di specifici obblighi contributivi con indicazione dell'ammontare corrisposto; possesso e numero del codice fiscale, della partita IVA e di qualsiasi dato presente nell'archivio dell'anagrafe tributaria; stato di disoccupazione; qualitร  di pensionato e categoria di pensione; qualitร  di studente; qualitร  di legale rappresentante di persone fisiche o giuridiche, di tutore, di curatore e simili; iscrizione presso associazioni o formazioni sociali di qualsiasi tipo; situazioni relative all'adempimento degli obblighi militari, ivi comprese quelle attestate nel foglio matricolare dello stato di servizio; di non aver riportato condanne penali e di non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l'applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale ai sensi della vigente normativa; di non essere a conoscenza di essere sottoposto a procedimenti penali; qualitร  di vivenza a carico; tutti i dati a diretta conoscenza dell'interessato contenuti nei registri dello stato civile; di non trovarsi in stato di liquidazione o di fallimento e di non aver presentato domanda di concordato. 2) La dichiarazione sostitutiva di atto di notorietร  (art. 47 D.P.R. 445/2000) Tutti gli stati, fatti e qualitร  personali non espressamente previsti nellโ€™elenco sopraindicato, possono essere comprovati dall'interessato, a titolo definitivo, mediante dichiarazione sostitutiva di atto di notorietร . Il dichiarante puรฒ rendere anche dichiarazioni nell'interesse proprio ma riguardanti stati, qualitร  personali e fatti relativi ad altri soggetti di cui egli abbia diretta conoscenza. Fatte salve le eccezioni espressamente previste per legge, nei rapporti con la pubblica amministrazione e con i concessionari di pubblici servizi, tutti gli stati, le qualitร  personali e i fatti non espressamente indicati nell'articolo 46 sono comprovati dall'interessato mediante la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietร . La dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietร , NON PUO' CONTENERE manifestazioni di volontร  (impegni, rinunce, accettazioni, procure), o impegni per il futuro. Non si puรฒ utilizzare tale dichiarazione nemmeno per certificati medici, veterinari, di origine, di conformitร  CE, di marchi e brevetti. Le dichiarazioni sostitutive hanno la stessa validitร  temporale prevista per le certificazioni che sostituiscono .
... Toggle this metabox.