Ven. Nov 21st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
POLI MAURIZIO da POLI MAURIZIO pubblicato il 16 Ottobre 2009 alle 5:56
[SIZE=4][COLOR=darkblue]I RESIDENTI DOVRANNO CONVIVERE CON L'ELISOCCORSO? [/COLOR] [/SIZE] [COLOR=darkred]Maurizio POLI (segretario provinciale della Fiamma tricolore) [/COLOR] In merito a due articoli comparsi in questi giorni, vorrei avanzare alcune considerazioni che magari lasceranno il tempo che trovano, ma che ritengo utile fare. Sembrano ormai confermati i lavori per la realizzazione della piattaforma dell'elisoccorso sul tetto dell'Ospedale Civile di Portoferraio. L'Azienda ASL 6 di Livorno ed il suo direttore generale Monica Calamai sono decisi a dare a breve il via ai lavori che si dovrebbero (il condizionale รจ d'obbligo) concludere entro la fine del prossimo anno. Cosรฌ gli abitanti della zona intorno all'Ospedale, dopo un parcheggio riempito frettolosamente con detriti e dove sotto scorre l'acqua piovana minando muri e fondamenta nei suoi pressi, si troveranno a (con)vivere con una velivolo giornalmente sopra la testa con la speranza non accadano fatti irreparabili e pronti ad intentare cause nei confronti dell'ASL per i danni che, con ogni probabilitร , l'elicottero procurerร  nelle fasi di atterraggio e di decollo. Mi chiedo se era proprio indispensabile scegliere quel sito e se non ce ne fossero stati altri di meno pericolosi. Leggo con piacere che la MOBY "per rispondere alle preoccupazioni dei cittadini elbani in merito alla garanzia dei servizi essenziali per la vita dell'Elba", per il 2010, annuncia un nuovo collegamento Piombino-Cavo-Piombino e ben 20 partenze giornaliere (si presume nel periodo invernale) sulla tratta Piombino-Portoferraio-Piombino. E' strano, ma ogni volta che esce fuori l'idea (o la voce) di una terza compagnia sulla tratta dell'isola, la MOBY si affretta a promettere nuove iniziative. Mi viene in mente cosa accadde, mi sembra nel 2002, quando era consigliere provinciale a Livorno e fu portata, prima in Commissione e successivamente in Consiglio, la proposta di una nuova compagnia di navigazione che si rendeva disponibile ad effettuare le traversate tra Piombino e l'Elba nelle ore notturne. La MOBY LINES si affrettรฒ a farsi avanti proponendosi essa stessa per i viaggi notturni. Fu presa in parola. Forse qualcuno si ricorderร  che la compagnia di Vincenzo Onorato inserรฌ nel proprio orario una partenza da Piombino intorno alle 23.00-23.30. Quanto durรฒ questo nuovo servizio? Uno o al massimo due mesi, non ricordo bene, il tempo necessario ad accantonare l'idea della terza compagnia, e poi tutto, e per la pace di tutti, tornรฒ come prima. Che sia cosรฌ anche questa volta? Perchรจ a queste cose non ci si pensa in periodi meno "sospetti"? venerdรฌ 16 ottobre
... Toggle this metabox.