per "seconde case" e all'attenzione del Consigliere Luigi Lanera
Riporto quello che fu scritto piรน di un mese fa, perchรฉ mi sembra che la questione debba essere oggetto di chiare risoluzioni politiche e amministrative onde evitare problematiche future.
Il Sindaco di Campo ha dettagliato bene alcune situazioni economiche comunali nelle quali vi รจ anche l'interesse dello Stato (vedi IMU), e la necessitร di non svuotare il bilancio comunale,
Considerato questo, si puรฒ evidenziare che in una tale situazione "emergenziale" (che limita diritti costituzionali), si dovrebbe poter agire anche "pro tempore" sulle aliquote riducendole (aspetti di mera burocrazia contabile).
Analogamente cosรฌ come per la TARI, non meramente spostandone le scadenze o, come dice Lanera, apportandone una significativa riduzione.
Il precedente articolo, in tali circostanze evidenzia che del bene "seconda casa", nella situazione attuale se ne ha la proprietร , ma non la disponibilitร nรจ tantomeno il possesso, rendendolo di fatto un bene "infungibile".
Quindi in relazione a ciรฒ, le aliquote delle imposte devono essere oggetto di riconsiderazione generale viste le oggettive circostanze di "infungibilitร del bene, per due criteri di ragione oggettiva : 1) bene non produttivo di reddito 2) ....e a maggior ragione non usufruibile per un qualsiasi uso".
Ultima considerazione : mi sospendi il Diritto Soggettivo inviolabile individuale di cui all'art. 16 della Costituzione " Libertร di circolazione e soggiorno", e mi mantieni in piedi il dovere per il cittadino di fornire prestazioni patrimoniali di cui all'art. 53 della Costituzione (che, detto tra parentesi non fa parte delle cosรฌ dette "libertร negative inviolabili"., di cui l'art. 16 fa parte?
I piรน illustri costituzionalisti di sono giร espressi in merito al Coronavirus:
" Zio Mauro" da Piombino pubblicato il 27 Marzo 2020 alle 15:56:
TASSE E SECONDE CASE...........domande in attesa di risposta:
TARI, TASI, IMU, IRPEF, ecc.....
Dato atto della necessitร di evitare il diffondersi del Covid-19, i recenti Decreti di contenimento del coronavirus, giustamente presi, stanno influendo e influiranno pesantemente sull'Isola d'Elba.
In particolare, รฌ Decreti sulla pandemia Covid-19 hanno di fatto impedito ai proprietari di seconde case, sia in Italia, sia all'Elba, luogo prettamente turistico, di poter accedere fisicamente alle loro abitazioni, per ora sine die (e questo vale anche per le altre strutture ricettive), causando giร da ora un danno anche economico di rilevante entitร .
Detto questo, visto che gli immobili non saranno occupati, nรฉ dai proprietari, per farci le proprie vacanze, nรฉ da eventuali turisti in caso di locazioni turistiche, non potranno essere suscettibili di produzione di rifiuti (vedi TARI), e quindi vi sarร un CROLLO della produzione dei rifiuti con il conseguente CROLLO del conferimento degli stessi alle discariche, con conseguente CROLLO dei costi da parte dei comuni.
Detto ciรฒ, la TARI a partire dai Decreti che fine farร :...ci sarร una riduzione dovuta alle circostanze in essere, una sospensione, come nel caso delle ristrutturazioni, dato che l'immobile รจ per CAUSA DI FORZA MAGGIORE inagibile ?....ecc....
La TASI, la stessa viene pagata per via dell'erogazione di servizi, alcuni dei quali non vengono usufruiti da parte di non residenti:......รจ prevista o รจ prevedibile una riduzione per tali servizi?
L'IMU, notevolmente elevata, puรฒ essere oggetto di rimodulazione delle aliquote, onde dare la possibilitร di pagare cifre piรน adeguate alla mancata fruibilitร , riducendo, almeno per il tempo di gestione del bene immobile , l'importo di questa "patrimoniale" su una "ricchezza non assolutamente fruibile" sempre per CAUSA DI FORZA MAGGIORE ?.
Da ultimo l'IRPEF:......per questa รจ semplice, non svolgendo nessuna attivitร reddito non c'รจ (che nella maggior parte dei casi serve proprio a pagare le tasse comunali di cui sopra).
I Comuni Elbani (anche eventualmente in relazione ai loro bilanci), stanno in qualche modo muovendosi sulle voci di loro interesse in relazione alla limitata e ridotta operativitร dei servizi forniti ?
Grazie in anticipo per le cortesi risposte.