Caro Riccardo, capisco il tuo sfogo e la tua indignazione, tutti noi che viviamo sull' Isola e ci lavoriamo, direttamente o indirettamente , viviamo grazie al turismo.
Il mio sconforto di fronte alla proposta di una estensione delle spiagge in concessione , perรฒ, non penso nasca da un timore infondato.
Non ho molta fiducia che le concessioni temporanee restino tali.
Mi spiego meglio.
Se questa estate le concessioni si estendono a discapito delle spiagge libere, chi ci garantisce che il prossimo anno tutto torni come prima?
Dicendo questo penso alla spiaggia delle Ghiaie, in cui tu forse la scorsa estate non sei stato perchรฉ eri a lavoro .
Io sรฌ, con i bambini , dopo il lavoro.
Ammassati nei ritagli di spiaggia libera a guardare lo spazio vuoto nella parte in concessione, perchรฉ ti posso assicurare che a parte luglio inoltrato e agosto, molti lettini erano vuoti.....
Bisogna pensare ad accogliere il turista che vuole i servizi a pagamento, certo, ma forse dobbiamo pensare ai turisti che con semplicitร portano un asciugamano in riva al mare senza necessariamente desiderare una sdraio in quarta fila, forse dobbiamo pensare anche ai residenti che pagano tasse , imu ,mensa scolastica, scuolabus e che forse..dico forse ... vogliono sentirsi liberi di andarsi a fare un bagno nel pomeriggio senza pagare 20 euro, perchรฉ sono nati e cresciuti all Elba รจ hanno sempre goduto liberamente del suo mare.
Detto questo , non sono contro ai gestori di stabilimenti balneari, ma non trovo affatto giusto che si vada verso un aumento delle spiagge in concessione a discapito della libertร ....