Violenza di genere, le strategie della rete antiviolenza.
Lโassessore alle pari opportunitร Daniela Sapere โLโinformazione รจ il primo strumento di difesaโ
Per contrastare violenze ed abusi contro la donne, prosegue lโimpegno delle istituzioni regionali e locali che intendono rafforzare il sistema della rete antiviolenza.
La pagina della Violenza di Genere presente sul sito della Regione Toscana allโindirizzo http://www.regione.toscana.it/numero1522 contiene:
- lโindicazione di tutti i numeri di telefono messi a disposizione dai centri antiviolenza per lโemergenza
- le indicazioni per scaricare la App del Numero Unico nazionale 1522 e poter chattare in modo silenziosi con le operatrici del Telefono Rosa
- le indicazioni relative ai punti dโaccesso alla rete regionale del Codice Rosa
- le indicazioni relative ai numeri di pubblica utilitร da chiamare in caso di emergenza
- le indicazioni per scaricare lโApp YouPol creata per contattare le Forze dellโOrdine senza necessitร di telefonare e dotata di georeferenziazione del contatto
โEโ indubbio โ commenta lโassessore alle pari opportunitร del Comune di Capoliveri Daniela Sapere โ che la quarantena forzata costituisca di per sรฉ un pericolo e grave disagio in quelle realtร domestiche dove giร sono presenti situazioni di difficoltร e dove uscire di casa, puรฒ voler dire spesso, evitare tragedie. Le istituzioni tutte stanno lavorando affinchรจ le donne in questi momenti, piรน di prima, siano tutelate. Importante รจ lโinformazione, lโinformazione รจ il primo strumento di difesa. Un dovere, per noi istituzioni, comunicare quali sono i canali dove รจ possibile trovare sostegno, aiuto e supportoโ