Gli albergatori hanno proposto, con una intervista al Tirreno, di abbattere IMU e TARI per le strutture turistico ricettive. parlano di rapportare l'importo TARI al periodo di effettiva apertura ed analogamente ragionano per una riduzione dell'IMU che peraltro viene incassata dai comuni per conto dello stato, cioรจ non entra in cassa ai comuni.
Non sembrano proposte assurde ma ragionevoli. cosa faranno i comuni? certo รจ che al momento Portoferraio, per esempio, ha confermato l'imposizione tributaria degli anni precedenti. ha detto che รจ un bilancio proforma, anzi come ha scritto chi lo ha prodotto e poi validato, il ragioniere capo, รจ un mero esercizio contabile redatto su dati storici (e chissร se effettivamente corretto e legittimo allora?) che richiede da subito una verifica per capire se l'avanzo di amministrazione libero, cioรจ realmente spendibile senza vincoli di destinazione, che si dice ammonti a 1,4 milioni sia effettivamente spendibile e disponibile. come dire che siamo alle chiacchiere e ci vorrร tempo prima che si arrivi se e quanto potranno essere limitate le imposizioni tributarie. ma appare chiara una cosa che per la crisi attuale se non c'รจ questa riduzione saltano per aria molte aziende e l'occupazione. il comuni si vogliono assumere responsabilitร o sono irresponsabili?