Dopo la caduta del nazi-fascismo, in Italia nacque la Repubblica parlamentare, e durante una discussione peraltro civile in parlamento, tra un deputato antifascista e un deputato che era stato fascista e repubblichino ma che non si era macchiato di gravi reati, l'antifascista chiuse la discussione con queste parole.
Io da antifascista sono qui a parlare con te, ma ricordati che se noi non avessimo vinto, sicuramente io non sarei stato qui ad ascoltarti.
In queste poche righe, si puo' capire che cosa e' il 25 aprile.