RIPARTENZA
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/camici1.JPG[/IMGSX] Qualche anno fa in piena campagna referendaria per il comune unico esprimevo riflessioni e considerazioni in un articolo dal titolo :โQuanti comuni o quali comuni?โ. http://www.elbanotizie.it/articolo.asp?key=9105
I comuni sono per lโElba istituzioni alle quali in questa contingenza drammatica si rivolgono con proposte per ripartire molte voci che vengono dalla societร civile,associazioni di categoria e cittadini/e perchรฉ snodo cruciale nella ripartenza post-virus.
Se lโElba avesse la possibilitร di far sentire la propria voce in parlamento nazionale sarebbe ancora meglio.
Ciรฒ puรฒ accadere se fosse presente un collegio elettorale per le isole minori nelle elezioni politiche.
Ne ho parlato in uno scritto dal titolo โNon รจ solo il frazionamento territoriale ad impedire allโElba di far sistemaโ http://www.elbareport.it/politica-istituzioni/item/39199-non-%C3%A8-solo-il-frazionamento-territoriale-ad-impedire-allelba-di-fare-sistema
Con l'espressione Italia insulare (o semplicemente Isole) ci si riferisce a una delle macro-aree che compongono, per convenzione, la Repubblica italiana, ovvero quella costituita dalle due isole maggiori,Sicilia e Sardegna, e dalle loro rispettive suddivisioni amministrative regionali a statuto speciale, la Sardegna e la Sicilia
La popolazione residente nell'Italia insulare ammonta a 6.636.625 abitanti.Dati ISTAT del 2017.
Sardegna e Sicilia la fanno da grande nel sostenere questi numeri e sono ben rappresentate nel parlamento nazionale.
Ma lโItalia insulare รจ costituita anche da altre isole dette minori, una serie di arcipelaghi come il toscano,campano,eolie e lipari,tremiti,pantelleria, tutte isole minori che non hanno rappresentanti nel parlamento nazionale a manifestare necessitร ,bisogni della insularitร โminoreโ.
La questione รจ ancora piรน evidente se allarghiamo a tutto il sistema insulare minore della comunitร europea.
Solo chi รจ nato/a ,vive e abita su unโisola minore conosce bene quali sono le necessitร ,i bisogni , i problemi della insularitร che sono peculiari e diversi da quelli delle isole maggiori e del continente:questo รจ il termine che accomuna ogni isolana/o quando indica la terra che non รจ isola.
Marcello Camici