Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
FRANCESCO SEMERARO pubblicato il 21 Aprile 2020 alle 12:40
[COLOR=darkred][SIZE=4] LA FAME E' TORNATA A FARSI SENTIRE NELLE CASE E ANCHE IN STRADA. [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/coda.JPG[/IMGSX] Code mai viste al Banco di Pegno di Torino. Agitazioni davanti alle Banche nel Barese. In molte localitร  del sud gente fa la spesa e paga con quello che ha in tasca che a volte non รจ neanche la metร  di quello che ha nel carrello. E' una bomba sociale pronta ad esplodere. Se non si stabilisce e non si decreta con fermezza senza fronzoli o tentennamenti la fase 2 come aspetto economico e aspetto sociale, gli Italiani rischiano la fame quella fame che รจ stata causa di gravi disordini e rivoluzioni. Dobbiamo andare oltre le mascherine e le polemiche politiche, ora puรฒ arrivare la sofferenza della fame. Alla stabilitร  non aiutano certo 40 giorni di attivitร  bloccate, di stipendi congelati, di bonus non per tutti, di cassa integrazione che tarda ad arrivare e non tutti la prenderanno. Questo stato di cose sta producendo forti tensioni e la fila di gente che si ingrossa davanti al Monte dei Pegni in attesa di impegnarsi la collanina della nonna o la fede nuziale รจ un chiaro segnale che dopo non ci sarร  piรน nulla da mangiare e si potrebbe arrivare anche all'idiozia di vedere come nemico chi il 27 ritira lo stipendio. Alla crisi sanitaria non eravamo preparati, a quella economica dobbiamo metterci mano il piรน presto possibile altrimenti sarร  una vera tragedia. Dramma che colpirร  ancora una volta i piรน deboli, disabili e gli anziani soli che non vanno, perchรจ non possono o perchรจ non sanno dove andare, a chiedere aiuto per curarsi o per mangiare perchรจ non tutti sanno e non tutti riescono a raggiungere i luoghi di distribuzione pacchi alimentari e buoni pasto. Il povero non รจ solo chi va a chiedere un aiuto, un sostegno o un buono pasto, ma รจ bisognoso anche chi รจ impossibilitato a farlo che una attenta ricerca puรฒ scoprire e questo puรฒ avvenire solo se la pubblica Amministrazione collabora con le realtร  dell'associazionismo e del volontariato. Francesco Semeraro.
... Toggle this metabox.